Cinema Casting netflix

Pinocchio – Guillermo del Toro dirigerà il film in stop-motion per Netflix

Pubblicato il 22 ottobre 2018 di Marlen Vazzoler

Presto Guillermo del Toro (La forma dell’acqua) potrà portare a compimento un altro progetto molto agognato: Pinocchio. Questo autunno comincerà per Netflix la produzione del nuovo adattamento: un musical in stop-motion di cui curerà la regia, la sceneggiatura e la produzione.

Per anni il filmmaker ha lavorato come produttore esecutivo e consulente creativo in diversi lungometraggi animati della DreamWorks come Megamind, Il gatto con gli stivali e Le cinque leggende, è stato anche il produttore de Il libro della vita, ma per la prima volta si occuperà anche della regia.

La storia sarà ambientata durante l’ascesa del fascismo sotto Mussolini.

“Nessun’altra forma d’arte ha influenzato la mia vita e il mio lavoro tanto quanto l’animazione e nessun altro personaggio ha avuto con me un profondo legame personale come Pinocchio.
Nella nostra storia Pinocchio è un’anima innocente con un padre indifferente che si perde in un mondo che non riesce a comprendere. Parte per un viaggio straordinario che lo lascia con una profonda comprensione del padre e del mondo reale. Volevo fare questo film da che ho memoria”.

Del Toro ha già radunato degli artisti chiave: Patrick McHale creatore della miniserie Over the Garden Wall e sceneggiatore di Adventure Time, è il co-sceneggiatore del film, il veterano della stop-motion Mark Gustafson (Fantastic Mr. Fox), sarà il co-regista. Delle ottime scelte, non c’è che dire.

Co-production designer Guy Davis che ha lavorato con del Toro in diversi film. Prenderà ispirazione dai design di Gris Grimly, un artista di libri per bambini.

I pupazzi saranno realizzati da Mackinnon e Saunders (La sposa cadavere) mentre la Jim Henson Company e ShadowMachine (BoJack Horseman) ospiteranno la produzione dell’animazione stop-motion. Oltra a del Toro i produttori sono Lisa Henson, Alex Bulkley di ShadowMachine, Corey Campodonico e Gary Ungar di Exile Entertainment. Blanca Lista sarà la co-produttrice.

Ricordiamo che per Netflix del Toro ha realizzato Trollhunters, prima parte della trilogia animata Tales of Arcadia, inoltre ha scritto Guillermo del Toro Presents 10 After Midnight.

Fonte THR

ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!

Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.

Perché la scheda sia ritenuta valida è necessario votare per ALMENO 10 CATEGORIE a scelta. Se i voti saranno meno di 10 la scheda e tutti i voti in essa contenuti saranno automaticamente ANNULLATI

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.