Natale a 5 Stelle: il cinepanettone arriva su Netflix!

Natale a 5 Stelle: il cinepanettone arriva su Netflix!

Di Filippo Magnifico

Netflix ha deciso di festeggiare il Natale con un bel cinepanettone! Si tratta di Natale a 5 Stelle, scritto da Enrico Vanzina e diretto da Marco Risi: il primo film italiano di Natale della piattaforma di streaming, che sarà dedicato alla memoria di Carlo Vanzina. Nel cast Massimo Ghini, Ricky Memphis, Martina Stella, Paola Minaccioni, Massimo Ciavarro, Andrea Osvart, Riccardo Rossi, Biagio Izzo e Ralph Palka.

Scritto da Enrico Vanzina e liberamente tratta dalla commedia “Out of Order” di Ray Cooney, Natale a 5 Stelle è prodotto da Andrea Occhipinti per Lucky Red ed è stato realizzato da International Video 80. Il film sarà disponibile su Netflix a partire dal 7 dicembre 2018. Questa la trama:

Si sta avvicinando il Natale. Una delegazione politica italiana, con in testa il nostro Premier, è in visita ufficiale in Ungheria.
Oltre agli impegni politici, il Premier intende passare, di nascosto, qualche ora lieta in compagnia di una giovane onorevole dell’opposizione in viaggio con la delegazione.
Tutto sembra procedere per il meglio fino a quando i due maldestri amanti si ritrovano con un misterioso cadavere nella suite del lussuoso Hotel dove alloggiano. Per non finire nel turbine di uno scandalo, nel caso la cosa fosse scoperta, si affidano al prezioso aiuto del portaborse del Premier. Per loro sarà una giornata lunga e difficile, con improvvisi e ripetuti colpi di scena. Una commedia esilarante che assicura risate, divertimento e un pizzico pepato di pungente satira politica!

Queste le dichiarazioni di Enrico Vanzina:

Natale a 5 Stelle, tratto dalla divertentissima commedia teatrale di Ray Cooney, è un film che ho lungamente immaginato insieme a mio fratello Carlo. Già due anni fa eravamo andati a fare i sopralluoghi a Budapest, dove Carlo ed io volevamo ambientare la storia. Ma la sua malattia e in seguito la sua prematura scomparsa gli hanno impedito di realizzarlo. È stato proprio Carlo, però, a indicare Marco Risi, suo grande amico, come possibile sostituto per la regia.
Si tratta di una commedia classica, con ritmo e dialoghi frenetici. La grande novità è che questo film di Natale affronta per la prima volta un tema politico. Lo fa con assoluta leggerezza, senza moralismi, ma con pungente ironia. Per anni si è detto che la politica italiana assomigliava “ai film dei Vanzina”. Stavolta però, la politica entra in maniera prepotente proprio in “un film dei Vanzina”.
Sono molto soddisfatto del risultato. Marco Risi ha diretto con grande bravura un cast eccezionale, confezionando un film spiritoso ed elegante, assolutamente unico nella lunga collana dei film natalizi. Userei anche la parola “sorprendente”. Perché non capita spesso di avere una commedia italiana così attuale. Il mio ringraziamento va a Lucky Red e Netflix che hanno creduto con entusiasmo al nostro progetto.

Queste le dichiarazioni di Marco Risi:

Credo che a nessun produttore sarebbe venuto in mente di offrirmi un film come “Natale a 5 stelle”. È invece venuto in mente a Carlo, il mio amico più caro, che da due mesi non c’è più.
Ne parlavamo quando andavo a trovarlo, lui era già molto malato ma non voleva mollare e l’idea di fare questo film sembrava dargli un po’ di quell’energia della quale aveva bisogno.
Carlo non ce l’ha fatta ed Enrico mi ha chiesto se me la sentivo di girare io il film, “è quello che mi ha chiesto Carlo” mi ha detto “chiedilo a Marco”. Carlo sapeva che mi piace la commedia, che non la frequento così spesso ma che mi diverte farla. Far ridere la gente è una di quelle cose per cui vale la pena vivere e riuscire a farla ridere con un film, devo ammettere che è una delle soddisfazioni alle quali mi piace aspirare.
La commedia di Ray Cooney è molto divertente e la sceneggiatura di Carlo ed Enrico l’ha ancora di più attualizzata e adattata al nostro clima politico.
Si ride in questo film, si ride di noi ma soprattutto di quei politici che fanno di tutto per mascherare le loro pochezze e le loro fragilità. Non è detto che un film comico sia sempre divertente farlo ma in questo caso siamo stati fortunati, forse perché il cast si è sempre dimostrato all’altezza, e così i tecnici, e la produzione in Italia e in Ungheria, ma forse perché, soprattutto, Carlino voleva così!

ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!

Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.

Perché la scheda sia ritenuta valida è necessario votare per ALMENO 10 CATEGORIE a scelta. Se i voti saranno meno di 10 la scheda e tutti i voti in essa contenuti saranno automaticamente ANNULLATI

Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!

LEGGI ANCHE

Naughty: dopo Don’t Worry Darling, ecco il nuovo film di Olivia Wilde 8 Dicembre 2023 - 20:30

Olivia Wilde, dopo Don’t Worry Darling, dirigerà Naughty, commedia natalizia prodotta da Margot Robbie.

Dune: Parte Due, nuovo trailer in arrivo la prossima settimana 8 Dicembre 2023 - 18:39

La prossima settimana vedremo un nuovo trailer di Dune – Parte Due, l’atteso kolossal in arrivo nelle nostre sale il 28 febbraio 2024.

Pio e Amedeo tornano al cinema dal 28 dicembre, il trailer di Come può uno scoglio 8 Dicembre 2023 - 18:00

Arriverà nelle nostre sale il 28 dicembre Come può uno scoglio, il nuovo film con Pio e Amedeo diretto da Gennaro Nunziante. il trailer.

Barbie e Oppenheimer tra i migliori film del 2023 secondo l’American Film Institute 8 Dicembre 2023 - 16:30

Dopo le nomination del National Board of Review, è il turno dell’American Film Institute, che ha annunciato i migliori film del 2023.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI