GUARDA ANCHE: Una featurette e un poster di Macchine mortali dedicati a Tom Natsworthy
Continuano gli approfondimenti sui personaggi di Macchine mortali: dopo la protagonista femminile e il protagonista maschile, ora è il turno dell’antagonista, Thaddeus Valentine alias Hugo Weaving, al centro di una featurette e di un poster.
L’attore britannico (naturalizzato australiano) e il produttore Peter Jackson ci mettono in guardia dalle ambizioni di Valentine, considerato un eroe in quel di Londra, ma dotato di un lato oscuro che lo porterà a compiere azioni discutibili; vuole salvare il mondo dalla catastrofe, anche al costo di milioni di vite. Potrete vedere il filmato sotto la sinossi ufficiale, ma prima vi ricordo che Macchine mortali uscirà il prossimo 13 dicembre nelle sale italiane:
Migliaia di anni dopo la distruzione del mondo civilizzato a causa di un cataclisma, la razza umana si è adattata e si è evoluta con un nuovo stile di vita. Gigantesche città in movimento vagano per la Terra, prendendo brutalmente di mira le più piccole città trazioniste. Tom Natsworthy (Robert Sheehan) — proveniente da una classe inferiore della grande città trazionista di Londra — si ritrova a dover combattere per la sopravvivenza dopo essersi imbattuto in Hester Shaw (Hera Hilmar), una pericolosa fuggitiva. I due opposti, i cui sentieri non avrebbero mai dovuto incontrarsi, sigleranno un’alleanza destinata a cambiare il corso del futuro.
Ecco il poster:
Il cast di Macchine mortali – adattamento dell’omonimo romanzo fantasy di Philip Reeve – è composto da Hera Hilmar (Hester Shaw), Robbie Sheehan (Tom Natsworthy), Hugo Weaving (Thaddeus Valentine), Ronan Raftery, Jihae (Anna Fang), Leila George (Katherine Valentine), Stephen Lang, Colin Salmon, Patrick Malahide e Regé-Jean Page.
Macchine mortali è scritto e prodotto da Peter Jackson e Fran Walsh insieme alla loro collaboratrice storica, Philippa Boyens. Alla regia c’è invece Christian Rivers, che ha lavorato con Jackson in qualità di Storyboard Artist, supervisore degli effetti visivi e poi Splinter Unit Director nella trilogia de Lo Hobbit; ha vinto un Oscar per gli effetti speciali di King Kong, e recentemente ha lavorato come regista della seconda unità ne Il drago invisibile.
LEGGI ANCHE:
– Una featurette di Macchine mortali dedicata a Hester Shaw
– Un poster di Macchine mortali dedicato a Hester Shaw
– Un video ci porta alla scoperta di Macchine mortali
– Il secondo trailer di Macchine mortali
– Il primo trailer di Macchine mortali
– Colin Salmon e altri nel cast di Macchine mortali
– Anche Hugo Weaving nel cast di Macchine mortali
– Stephen Lang, Jihae e Leila George nel cast di Macchine mortali
– Hera Hilmar sarà la protagonista femminile di Macchine mortali
– Robbie Sheehan e Ronan Raftery in Macchine mortali
Macchine mortali è il primo capitolo di una quadrilogia letteraria, cui si sono aggiunti anche tre prequel. Ecco la trama del romanzo, ambientato in un futuro post-apocalittico martoriato da una guerra nucleare, dove le città (definite “città trazioniste”) si sono trasformate in enormi veicoli per sfuggire devastazioni geologiche:
Futuro remoto. Tom, giovane Apprendista Storico di Terza Classe, vive in una Londra che si aggira per il mondo ormai deserto cercando di divorare altre città più deboli allo scopo di procacciarsi schiavi e risorse. Un caso fortuito porta il ragazzo a sventare il piano omicida di una giovane orribilmente sfigurata, Hester Shaw, che attenta alla vita del capo della Corporazione degli Storici, l’archeologo Valentine. Prima che la misteriosa ragazza precipiti nel nulla del selvaggio Territorio Esterno, Tom riesce a farsi rivelare la sua identità. Ma, da quel momento, da eroe e si trasforma in preda.
Macchine mortali sarà il primo film scritto da Peter Jackson, Fran Walsh e Philippa Boyens che non vedrà lo stesso Jackson alla regia; sarà inoltre il terzo film prodotto dal trio per un altro regista, dopo District 9 e Le avventure di Tintin: Il segreto dell’Unicorno.
Vi ricordo che Il quartetto delle macchine mortali è composto da quattro romanzi:
– Macchine mortali (Mortal Engines, 2001)
– Freya delle Lande di Ghiaccio (Predator’s Gold, 2003)
– Infernal Devices, 2005
– A Darkling Plain, 2006
Fonti: ComingSoon.net; Facebook
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/23842]
[widget/artist/3246]