GUARDA ANCHE: Il Nome della Rosa: il rogo di Pietro da Todi in un video dal set di Perugia
In esclusiva su Drama Quarterly è stato lanciato il teaser trailer di Il nome della rosa la serie tv di otto episodi ispirata all’omonimo romanzo di Umberto Eco, girata negli studi di Cinecittà a Roma.
EXCLUSIVE: Check out the first promo for forthcoming drama The Name of the Rose.
Set in Italy in 1327, the series follows Franciscan monk William of Baskerville (John Turturro) and his apprentice Adso of Melk (Damien Hardung) as they arrive at a secluded monastery in the Alps, where they witness a series of murders.
While Baskerville and Adso are searching for the killer, the Pope orders merciless inquisitor Bernard Gui (Rupert Everett) to destroy the Order of St Francis – with Baskerville on his list.
The cast also includes Michael Emerson, Sebastian Koch, James Cosmo, Richard Sammel, Fabrizio Bentivoglio, Greta Scarano, Stefano Fresi, Tcheky Karyo and Piotr Adamczyk.
Italian producers 11 Marzo Film and Palomar have partnered with Tele München Group and broadcaster Rai for the eight-hour event series, which is due to air next spring. Director Giacomo Battiato co-wrote the show alongside Andrea Porporati and Nigel Williams, with TMG’s sales arm TM International distributing the historical drama around the world.
Pubblicato da Drama Quarterly su Venerdì 12 ottobre 2018
La sinossi:
Ambientato in Italia nel 1327, la serie segue il monaco francescano Guglielmo di Baskerville (John Turturro) e il suo apprendista Adso di Melk (Damien Hardung) quando arrivano in un monastero sperduto nelle Alpi, dove assistono a una serie di omicidi.
Mentre Baskerville e Adso sono alla ricerca dell’assassino, il Papa ordina all’Inquisitore senza pietà Bernard Gui ( Rupert Everett) di distruggere l’Ordine di San Francesco – con Baskerville nella sua lista.
Nel cast anche: Michael Emerson (l’abate, un ambiguo, avido, ipersensibile e irritabile principe dell’abbazia), Sebastian Koch, James Cosmo (SS-GB), Richard Sammel, Fabrizio Bentivoglio, Greta Scarano, Stefano Fresi e Piotr Adamczyk.
La trasmissione è prevista per la prossima primavera.
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.