LEGGI ANCHE: Disincanto e satira fantasy: recensione in anteprima della serie Netflix di Matt Groening
La serie animata Disincanto avrà una seconda stagione a Netflix. Creata da Matt Groening (I Simpson) è stata ricevuta con reazioni miste, ma ha avuto riscontro tra il pubblico demografico dei giovani-adulti. Ha detto Groening:
“Siamo entusiasti di continuare questo epico viaggio con Netflix. Restate sintonizzati per un’intensa suspense, colpi di scena esasperanti e amati personaggi che vengono fatti fuori”.
La seconda parte di 10 episodi della prima stagione sarà disponibile dal 2019 mentre la seconda stagione di 20 episodi verrà lanciata nel 2020 e nel 2021.
La piattaforma ha ordinato il rinnovo di un’altra serie animata mirata ad un pubblico adulto: Hoops, che si unisce a BoJack Horseman, F is for Family, Big Mouth, Paradise P.D. e Tuca & Bertie.
La sinossi ufficiale:
Gli spettatori di Disincanto verranno trasportati nel regno medievale e fatiscente di Dreamland, dove seguiranno le disavventure della giovane principessa Bean, bevitrice accanita, del suo amico Elfo, di nome e di fatto, e del suo demone personale Luci. Lungo la strada, lo scombinato trio incontrerà orchi, spiritelli, arpie, folletti, troll, trichechi e tanti idioti appartenenti al genere umano.
Il cast vocale include Abbi Jacobson (Bean), Nat Faxon (Elfo) ed Eric Andre (Luci), oltre a John DiMaggio, Billy West, Maurice LaMarche, Tress MacNeille, David Herman, Matt Berry, Jeny Batten, Rich Fulcher, Noel Fielding e Lucy Montgomery. L’animazione è curata dai Rough Draft Studios (Futurama).
Disincanto è prodotto per Netflix dalla ULULU Company, con Matt Groening e Josh Weinstein come produttori esecutivi.
Fonte Deadline
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.