Sabato 3 novembre in nove città italiane si terrà alle 18.30 un grande evento magico che prevede l’accensione con uno speciale
Lumos delle imponenti installazioni delle bacchette dei protagonisti del magico mondo di J.K. Rowling.
A Milano, in piazza Cadorna, sarà protagonista la bacchetta di Albus Silente; a Roma l’appuntamento è fissato in via del Corso (Largo dei Lombardi) con la bacchetta di Gellert Grindelwald; a Napoli la bacchetta di Harry Potter sbarcherà a Piazza Trieste e Trento, mentre a Lucca – in occasione dell’edizione 2018 del Lucca Comics & Games – la bacchetta di Newt Scamander dominerà sulla centralissima Piazza San Michele alla presenza di Paul Harris, lo storico coreografo dei duelli che hanno scandito le avventure di Harry Potter.
A Torino arriverà la bacchetta di Voldemort (foyer UCI Cinemas Torino Lingotto), a Firenze quella di Ron Weasley (foyer UCI Luxe Campi Bisenzio), a Genova quella di Queenie Goldstein (foyer UCI Cinemas Fiumara), mentre a Bergamo (foyer UCI Cinemas Orio) e Perugia (foyer UCI Cinemas Perugia) saranno protagoniste rispettivamente le bacchette di Hermione Granger e Tina Goldstein.
Per poter partecipare all’evento è necessario registrarsi alla pagina dedicata. I primi 2300 babbani che si registreranno agli eventi di Milano, Roma, Napoli, Lucca, Torino, Firenze, Genova, Bergamo e Perugia, saranno premiati con l’esclusivo invito al Fan Event e con una speciale bacchetta magica luminosa di Newt Scamander, Albus Silente o Grindelwald. I vincitori saranno contattati direttamente via mail martedì 30 ottobre.
La sinossi:
J.K. Rowling ha scritto la sceneggiatura del film, che prende il via nel 1927, alcuni mesi dopo che Newt ha contribuito alla scoperta e alla cattura del famigerato mago Gellert Grindelwald. Ad ogni modo, come da promessa, Grindelwald è stato protagonista di una fuga drammatica e si è circondato di altri seguaci fedeli alla sua causa – sollevando i maghi contro tutte le creature non magiche. L’unico che potrebbe fermarlo è il mago che una volta considerava il suo migliore amico, Albus Silente. Ma Silente avrà bisogno dell’aiuto del mago che ha già contrastato Grindelwald in passato, il suo ex studente Newt Scamander. L’avventura vede incontrarsi di nuovo Newt con Tina, Queenie e Jacob, ma la missione sarà anche un banco di prova per la loro lealtà nel momento del pericolo, in un mondo di maghi sempre più diviso e minaccioso.
Nel film vedremo il mondo dei maghi espandersi, passando da New York a Londra fino a Parigi. Ci saranno anche alcuni riferimenti sorprendenti alle storie di Harry Potter, che piaceranno sicuramente ai fan dei libri e dei film della saga.
Nel cast: Eddie Redmayne (Newt Scamander), Johnny Depp (Gellert Grindelwald), Jude Law (Albus Dumbledore/Silente), Katherine Waterston (Tina Goldstein), Alison Sudol (Queenie Goldstein), Dan Fogler (Jacob), Ezra Miller (Credence), Claudia Kim (Nagini), Zoe Kravitz (Leta Lestrange), Callum Turner (Theseus Scamander); William Nadylam nel ruolo del mago Yusuf Kama; Ingvar Sigurdsson un cacciatore di taglie di nome Grimmson; Ólafur Darri Ólafsson è Skender, il direttore di un circo magico; Kevin Guthrie è Abernathy il boss di Tina e Queenie al MACUSA (Congresso Magico degli USA), Brontis Jodorowsky è Nicolas Flamel.
Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, secondo dei cinque film di cui sarà composta la saga, sarà distribuito nelle sale il 15 novembre 2018. QUI trovate la pagina Facebook italiana. Per maggiori informazioni potete inoltre consultare la scheda del film sul sito Warner Bros.
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.