The Nun – La Vocazione del Male: la spiegazione del finale

The Nun – La Vocazione del Male: la spiegazione del finale

Di Filippo Magnifico

ATTENZIONE: IL SEGUENTE ARTICOLO CONTIENE SPOILER

L’horror The Nun – La Vocazione del Male ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane. Il film fa parte del cosiddetto Conjuring Universe, un universo cinematografico condiviso che comprende L’evocazione – The Conjuring, The Conjuring 2 – Il Caso Enfield, Annabelle e Annabelle: Creation e porta sul grande schermo la storia dell’inquietante suora vista The Conjuring 2.

Dire che presenta dei collegamenti con queste pellicole, quindi, è decisamente scontato ma è anche vero che alla fine di questa nuova avventura ci siamo trovati di fronte ad un piccolo, grande colpo di scena decisamente inaspettato. Un collegamento diretto a L’evocazione – The Conjuring che non era mai stato svelato e che, oltretutto, conferma che la guerra tra la suora demoniaca e gli investigatori del paranormale Ed e Lorraine Warren era iniziata prima del 1977, anno in cui è ambientato The Conjuring 2 – Il Caso Enfield.

Prima di continuare, però, cerchiamo di capire come si collocano cronologicamente i film del Conjuring Universe, per poi spiegare questo colpo di scena. In un’ideale timeline le pellicole si dispongono in questo modo:

The Nun, ambientato nel 1952
Annabelle: Creation, ambientato nel 1955
Annabelle, ambientato nel 1970
The Conjuring, ambientato nel 1971
The Conjuring 2, ambientato nel 1977

The Nun – La Vocazione del Male apre quindi un percorso che ha trovato il suo culmine (almeno per il momento) nel 2016 con The Conjuring 2 – Il Caso Enfield, portandoci indietro nel tempo, negli anni ’50, in Romania, al cospetto di Valak, mostrandoci le persone – un prete, una novizia in procinto di prendere i voti e un giovane di origini francesi – che prima di Ed e Lorraine Warren hanno provato a fermare questo demone in grado di manifestarsi sotto varie forme, che comprendono, appunto, una suora particolarmente terrificante.

Ci riescono? Più o meno. Alla fine del film, infatti, scopriamo che Sorella Irene, interpretata da Taissa Farmiga, è riuscita solo ad indebolire Valak con l’aiuto del sangue di Cristo. Il demone però è riuscito ad impossessarsi del corpo del giovane francese, interpretato da Jonas Bloquet. Lo capiamo nel momento in cui i tre protagonisti lasciano il monastero convinti di aver trionfato sul maligno, e la sagoma di una croce rovesciata spunta sul collo del povero ragazzo, sottopelle. In quegli stessi istanti apprendiamo anche il suo vero nome: Maurice Theriault.
Padre Burke (Demián Bichir) e Sorella Irene non sospettano niente, anche perché Maurice non presenta segni di possessione e quella croce sottopelle l’abbiamo vista solo noi spettatori. Valak, quindi, continua a vivere dentro di lui.

E continuerà a possedere il suo corpo per molto tempo, circa 20 anni.

C’è un salto temporale e ci troviamo nel 1971, in America, in un’università. Ed e Lorraine Warren sono i professori di una lezione morto particolare, incentrata sulla possessione demoniaca. È una scena che conosciamo, perché si tratta dell’incipit de L’Evocazione – The Conjuring.
I due stanno mostrando il video di un vecchio caso, che riguarda proprio Maurice Theriault. Apprendiamo, quindi, che Valak è entrato in contatto con i coniugi Warren prima degli eventi raccontati in The Conjuring 2.
Il demone ha iniziato a tormentarli nel momento in cui hanno affrontato il caso del povero Maurice.
Il francese che aveva lottato con Padre Burke e Sorella Irene ha lasciato la Romania per trasferirsi negli Stati Uniti ed è lo stesso che vediamo su quello schermo.

Qui sotto trovate l’incipit de L’Evocazione – The Conjuring, in cui è però presente un attore diverso. La scena che abbiamo visto alla fine di The Nun – La Vocazione del Male è stata aggiornata, sostituendo l’attore che aveva interpretato in precedenza Maurice con Jonas Bloquet.

Sottolineiamo, inoltre, che Maurice Theriault è realmente esistito e il suo caso è stato sul serio affrontato da Ed e Lorraine Warren, quello che vediamo in The Nun, però, è totalmente inventato. QUI trovate un video che racconta la sua vera storia.

LEGGI ANCHE: The Nun: un nuovo tassello si aggiunge all’universo horror di The Conjuring, la recensione

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!

Se i film Horror sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, segui la pagina Facebook Noi fan dell’Horror, costantemente aggiornato con tutte le novità legate all’universo dei brividi, e iscriviti al nostro gruppo dedicato a tutti fan dell’Horror!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

The Creator, la recensione del film di Gareth Edwards 27 Settembre 2023 - 17:30

The Creator segna il ritorno di Gareth Edwards alla fantascienza che ama di più: spettacolare, emotiva e sensibile ai conflitti del presente.

Saw X: arrivano i primi commenti della stampa, promosso o bocciato? 27 Settembre 2023 - 15:58

La stampa oltreoceano ha visto in anteprima Saw X e i primi commenti sono decisamente positivi.

Sorella Morte: il trailer del nuovo horror di Paco Plaza, dal 27 ottobre su Netflix 27 Settembre 2023 - 15:00

Il regista di [Rec] torna all'universo di Verónica con un prequel ambientato nella Spagna del dopoguerra

Dicks: The Musical, Nathan Lane canta Gay Old Life in un nuovo video 27 Settembre 2023 - 13:00

È disponibile una clip di Dicks: The Musical, il primo musical nella storia di A24, in cui Nathan Lane canta Gay Old Life.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI