GUARDA ANCHE: Il trailer della terza stagione di The Man in the High Castle
Manca poco al ritorno di The Man in the High Castle, serie tv basata sull’omonimo romanzo di Philip K. Dick: la terza stagione debutterà il prossimo 5 ottobre su Amazon Prime Video, e nel frattempo la piattaforma on-line ha pubblicato un nuovo spot.
Come sappiamo, la storia è ambientata in una realtà alternativa dove gli Alleati hanno perso la Seconda Guerra Mondiale, e le forze dell’Asse – solo Germania e Giappone, poiché l’Italia ha giocato un ruolo marginale – si sono spartite il dominio del mondo. Al centro dello spot c’è Juliana Crain (Alexa Davalos), che incita alla rivolta contro il governo nazista, mentre Lxandra canta la sua rivisitazione di Pride (In the Name of Love) in sottofondo; è la prima volta che gli U2 permettono la realizzazione di una cover a uso commerciale di questo brano.
Potrete vedere il filmato sotto la sinossi ufficiale della terza stagione:
Basato sul pluripremiato romanzo del 1962 di Philip K. Dick, The Man in the High Castle parla di un mondo in cui gli Alleati hanno perso la Seconda Guerra Mondiale. Nella terza stagione della serie vincitrice dell’Emmy, Juliana Crain (Alexa Davalos) lotta con il suo destino dopo aver cercato protezione nella Zona Neutrale. Consapevole che le loro sorti sono connesse, Juliana collabora con il Ministro del Commercio, Tagomi (Cary-Hiroyuki Tagawa) per interpretare il mistero delle ultime pellicole rimaste. Nel frattempo, le tensioni tra il Reich e l’Impero continuano a crescere, Joe Blake (Luke Kleintank) ritorna da Berlino e viene mandato in una spedizione diplomatica a San Francisco, dove rincontra Juliana, trovando un punto di svolta per la loro relazione. Nella nuova stagione, l’Obergruppenfuhrer John Smith (Rufus Sewell) viene festeggiato dall’alta società nazista, ma il Reischsmarschall nord americano Lincoln Rockwell e J. Edgar Hoover stanno complottando alle sue spalle. Helen (Chelah Horsdal) si trova a dover prendere delle decisioni drastiche per proteggere la sua famiglia, in difficoltà dopo la morte di Thomas, e Smith viene a conoscenza di un nuovo scioccante e ambizioso piano dei nazisti che potrebbe avere ripercussioni mondiali.
Nel cast di The Man in the High Castle figurano Alexa Davalos (Mob City), Luke Kleintank (Pretty Little Liars), DJ Qualls (Z Nation), Joel De La Fuente (Hemlock Grove), Brennan Brown (Focus), Bella Heathcote (The Neon Demon) Chelah Horsdal (You Me Her) e Jason O’Mara (Agents of S.H.I.E.L.D.), insieme a Cary-Hiroyuki Tagawa (Revenge) e Rufus Sewell (Victoria). La serie è stata sviluppata da Frank Spotnitz (The X-Files), e con Ridley Scott (The Martian), David W. Zucker (The Good Wife), Richard Heus (Ugly Betty), Isa Dick Hackett (Philip K. Dick’s Electric Dreams), e Daniel Percival (Banished), come produttori esecutivi della terza stagione. Inoltre, la nuova stagione vede anche Eric Overmyer (Treme, Bosch, The Affair) come showrunner e produttore esecutivo.
GUARDA ANCHE: Il teaser della terza stagione di The Man in the High Castle
Questa è invece la sinossi ufficiale della serie:
Basato sul romanzo di storia alternativa pubblicato da Philip K. Dick nel 1962, vincitore del premio Hugo, il pilot di THE MAN IN THE HIGH CASTLE esplora cosa sarebbe accaduto se le Forze Alleate avessero perso la Seconda Guerra Mondiale. Circa 17 anni dopo la sconfitta, gli Stati Uniti e gran parte del mondo sono stati suddivisi fra Giappone e Germania, le potenze dominanti. Mentre la tensione cresce fra i due imperi egemonici, i cittadini statunitensi organizzano la resistenza contro l’oppressione dei regimi.
La Germania controlla la maggior parte della costa orientale, il Giappone la maggior parte della costa occidentale, mentre le Montagne Rocciose sono diventate una “zona neutrale” – nonché un terreno fertile per la ribellione, guidata da un misterioso individuo noto soltanto come “l’Uomo nell’Alto Castello”. Alcuni cittadini lottano per la libertà, l’uguaglianza e la diversità, ma altri accettano le proprie vite, e altri ancora mettono in discussione l’autenticità della loro storia e le informazioni del governo. Fra di loro ci sono eroi, capi, spie, pacifisti, tiranni, ribelli, collusi e simpatizzanti.
Tra gli interpreti di The Man in the High Castle figurano Alexa Davalos (Juliana Crain), Luke Kleintank (Joe Blake), Rupert Evans (Frank Frink), Cary-Hiroyuki Tagawa (Tagomi), Joel De La Fuente (ispettore Kido), Rufus Sewell (John Smith) e DJ Qualls (Ed McCarthy). L’episodio pilota è stato diretto da David Semel (Heroes) su sceneggiatura di Frank Spotnitz (X-Files).
Vi ricordo che The Man in the High Castle è noto in Italia come L’uomo nell’alto castello o, in alcune edizioni, La svastica sul sole.
Fonte: Prime Video
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
[widget/serietv/990-the-man-in-the-high-castle]