ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Di Marlen Vazzoler

Siamo tornati con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi pubblicata il giovedì.
È uscito ieri nelle sale italiane il film Gli Incredibili 2, il cui incasso globale ha superato i 633 milioni di dollari, incentrato sulla dinamica della famiglia Parr piuttosto che alle sue avventure contro i criminali.

Rated PG: per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini, per la presenza di sequenze d’azione e linguaggio. Consigliato dagli 8 anni
Il governo non intende riconoscere ai supereroi il loro ruolo nella società; ora li considera normali cittadini e fornisce loro alloggi e posti di lavoro

Helen e Bob si ritrovano ad affrontare problemi reali, come pagare le bollette e mantenere la loro famiglia…

I fratelli Winston e Evelyn Deavor, che adorano i supereroi, vogliono lanciare una campagna a favore della loro immagine pubblica per favorirne una nuova popolarità.

Helen diventa la testimonial di una campagna che mira a recuperare il consenso intorno ai super eroi,

mentre Bob resta in casa per occuparsi della “normale” quotidianità della sua famiglia, composta da Violetta, Flash e dal piccolo Jack-Jack… i cui poteri verranno presto rivelati.

Per aiutare Helen ad avere successo, i fratelli Deavor la sorprendono con un’Elasticicletta nuova di zecca. In passato ne aveva già una, ma questa è davvero speciale. Creata solo per lei, questa motocicletta ipertecnologica può separarsi in varie parti per adattarsi alla forma in continuo cambiamento di Elastigirl.

Nel film emerge la minaccia di un nuovo antagonista che ha ordito un complotto tanto intelligente quanto pericoloso perché manipola le persone a distanza.

Temi chiave del film

  • Riconoscere che le persone hanno diversi talenti e punti di forza
  • La collaborazione tra i membri della famiglia per superare gli ostacoli
  • L’importanza della comunicazione tra genitori e figli
  • Le dinamiche di una coppia sposata: mamme che lavorano e padri casalinghi
  • Come è facile venire manipolati da quello che vediamo sullo schermo

Curiosità sul film

  • Hanno utilizzato la tecnologia attuale per perfezionare il look che avevano ideato per il primo film
  • Gli occhi dei personaggi sono ispirati agli occhi umani. È un miglioramento tecnico quasi impercettibile che aggiunge un po’ di brillantezza agli occhi, un senso di vita e di realismo che li rende molto più credibili
  • I poteri di Jack-Jack fino a oggi comprendono:
    La combustione o pirocinesi
    L’invisibilità
    La visione laser
    La levitazione e l’abilità di camminare sul soffitto e sui muri
    La moltiplicazione, ovvero la facoltà di dividersi in tanti Jack-Jack
    La facoltà di passare attraverso le porte chiuse
    La creazione di lampi elettrici
    La telecinesi
    Il teletrasporto
    La facoltà di trasformarsi in metallo pesante
    La trasformazione in un baby demonio

QUI trovate lo speciale dedicato ai personaggi del film e QUI la programmazione nei cinema italiani.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

        1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
        2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
        3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
        4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!

LEGGI ANCHE

Silent Night – Il Silenzio della Vendetta: Il trailer italiano del film di John Woo 1 Dicembre 2023 - 18:45

Le scene d'azione, le sparatorie e la colonna sonora di Marco Beltrami sono al centro di questo nuovo trailer di Silent Night, l'ultimo film diretto da John Woo

Sorrento 2023: l’ultimo giorno da Adler a Disney 1 Dicembre 2023 - 17:32

Adler e Disney hanno chiuso le Giornate Professionali di Cinema, giunte alla 46ª edizione.

Il ragazzo e l’airone: Il trailer doppiato in italiano, svelati i doppiatori 1 Dicembre 2023 - 17:15

Assieme alla pubblicazione del primo trailer doppiato in italiano de Il ragazzo e l'airone, Lucky Red ha rivelato i doppiatori del film

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco, ecco il poster del CCXP 1 Dicembre 2023 - 16:30

Zack Snyder svela il poster di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco realizzato da Ruiz Burgos per il CCXP.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI