Oscar: l’Academy fa un passo indietro e rimanda l’introduzione dell’Oscar “Popolare”

Oscar: l’Academy fa un passo indietro e rimanda l’introduzione dell’Oscar “Popolare”

Di Filippo Magnifico

Lo scorso agosto l’Academy aveva annunciato una serie di cambiamenti riguardanti il futuro degli Oscar. Tra le principali “rivoluzioni” aveva fatto molto discutere l’inserimento di una nuova categoria di premi, riguardante il Miglior Film “Popolare”.

Una decisione che aveva suscitando un bel po’ di perplessità nel web. Non erano state fornite ulteriori spiegazioni ma il pensiero comune era che si trattasse di un premio destinato a tutti quei blockbuster solitamente considerati solo per le categorie tecniche, come ad esempio i cinecomic Marvel o i vari Star Wars. Nato sicuramente con le migliori intenzioni, questo Oscar rischiava di diventare un premio di seconda categoria e proprio per questo aveva incontrato l’opposizione di nomi particolarmente importanti, come ad esempio Steven Spielberg.

Proprio per questo il Board of Governors dell’AMPAS ha deciso di non introdurre più questa nuova categoria nella 91esima edizione degli Academy Awards, che si terrà nel 2019, in modo tale da avere tutto il tempo necessario per studiare bene le regole che permetteranno ad un film di ottenere la nomination. Come dichiarato dall’amministratore delegato dell’Academy Dawn Hudson:

La nostra intenzione è sempre stata quella di premiare l’eccellenza ma credo che questa cosa non sia emersa nel primo comunicato. Vogliamo coinvolgere un numero più alto di film, ma introdurre questo cambiamento nove mesi prima degli Oscar ha generato ansia.

Confermate, invece, le altre novità annunciate precedentemente:

L’annuale serata di premiazione durerà un totale di tre ore, incluse le pubblicità (alcuni premi verranno consegnati live sul palco del Dolby Theatre durante le pause pubblicitarie). Ricordiamo che la 90esima edizione degli Oscar era durata quasi quatto ore e si era confermata la meno vista di sempre. Un dato che a quanto pare è stato preso in considerazione.

La data della 92esima cerimonia verrà anticipata a domenica 9 febbraio 2020, non più il 23 febbraio. Un cambiamento che a quanto pare non influirà sulle date per il processo di voto.

Per il momento è tutto, come sempre vi terremo aggiornati su ogni sviluppo. La 91esima edizione degli Oscar si terrà il 24 febbraio 2019.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Fonte: Variety

LEGGI ANCHE

Blockbuster prende in giro Netflix per lo stop agli account condivisi 28 Maggio 2023 - 10:00

Dopo Amazon Prime Video, anche Blockbuster deride Netflix per il giro di vite contro gli account condivisi.

Florida: insegnante indagata per aver mostrato in classe Strange World, contenente un personaggio gay 17 Maggio 2023 - 17:15

L'insegnante elementare Jenna Barbe è sotto indagine da parte del Florida Department of Education

Upfront Disney: ABC non avrà serie scripted per l’autunno 2023 17 Maggio 2023 - 14:36

Cambio di strategia per l'emittente, per la stagione autunnale, vista l'incertezza portata dallo sciopero degli sceneggiatori.

Arnold Schwarzenegger: “Ho chiuso con Terminator. Il sequel de I Gemelli? Bloccato da da Jason Reitman” 17 Maggio 2023 - 13:00

Arnold Schwarzenegger, ha parlato del suo futuro professionale e di alcuni progetti che, a quanto pare, non si faranno più.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

Suzume: Shinkai ai fasti di Your Name (e cosa rappresenta quel gatto) 2 Maggio 2023 - 8:56

Come e perché il nuovo film di Makoto Shinkai si ricollega a Your Name, Miyazaki, Hideaki Anno. E cosa significano quei gatti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI