Festival

Lucca Comics and Games – Ospite Nicholas Brendon, si giocherà a Kingdom Hearts III

Pubblicato il 13 settembre 2018 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Lucca 2018 – L’acclamato autore horror Junji Itō ospite di Star Comics

Tre mostre per tre importanti autori verranno inaugurate a Palazzo Ducale in occasione di Lucca Comics & Games 2018 (dal 31 ottobre al 4 novembre). Si parte da Neal Adams disegnatore di Lanterna Verde, Avengers, X-Men, Deadman e Batman. La cupezza delle storie legate all’eroe di Gotham sono diventate un segno distintivo delle sue storie. Con Denny O’ Neil ha realizzato l’indimenticabile incontro del secolo: “Superman contro Muhammad Ali”.

al francese Benjamin Lacombe (Cerise Griotte), graphic novelist e disegnatore. Ha esposto i suoi lavori nelle più importanti gallerie del mondo come L’Art de rien (Parigi), Dorothy Circus (Roma), Ad hoc art (New York), Maruzen (Tokio). A lui sarà dedicata una personale che raccoglierà le tavole originali di alcuni dei suoi più importanti e recenti lavori incentrati su grandi figure femminili come “Alice”, “Carmen”, “Frida” e un assaggio del nuovissimo lavoro, ancora inedito, “Il mago di Oz”.

Dal Giappone arriveranno 40 originali di Leiji Mastumoto, scelti per i suoi fan italiani, tra cui alcuni realizzati di recente appositamente in occasione della sua visita a Lucca Comics & Games.
Le lunghe saghe spaziali di Matsumoto sono in primo luogo dei racconti morali: la comunità ideale a bordo della “Corazzata Spaziale Yamato” (1975) riscatta con il suo spirito di sacrificio la sconfitta del Giappone nella Seconda Guerra Mondiale; l’apparentemente anarchico “Capitan Harlock” (1977) propone a sua volta, sulla sua astronave Arcadia, un modello di comunitarismo ideale contrapposto a una Terra in preda all’edonismo e al consumismo del boom economico; infine il romanzo di formazione “Galaxy Express 999” (ancora 1977) racconta il viaggio di un ragazzo che, guidato da una donna che gli fa da madre e da prima, irraggiungibile, amante, matura e trova finalmente il suo posto nel mondo. Ad accomunare queste narrazioni un’insopprimibile fascinazione per lo spazio, che non ha paragoni in “space opera” occidentali come “Guerre Stellari” e “Star Trek”.

Nel sondaggio postato dalla pagina Facebook della manifestazione verranno chiesti i vostri personaggi preferiti che il maestro disegnerà il 2 novembre con accompagnamento musicale dal vivo a tema, al Teatro del Giglio, il teatro di Giacomo Puccini.

Le mostre si terranno dal 13 al 29 ottobre, lunedì al venerdì ore 15.00-19.00, sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-19.00 / dal 30 ottobre al 3 novembre, ore 9.00-21.00 / 4 novembre, ore 9.00-19.00.

Kingdom Hearts III, in uscita il 29 gennaio 2019 per Xbox One e PlayStation®4, sarà protagonista a Villa Bottini (e non solo). I visitatori avranno a disposizione 2 demo giocabili in cui potranno affrontare il boss Titano della Roccia del film Hercules e scoprire il mondo dei giocattoli di Toy Story. Ci saranno numerose attività dentro e fuori dalla location, tra cui una fantastica opportunità fotografica con una Keyblade gigante all’ingresso di Villa Bottini, in pieno centro storico lucchese.

Piazza San Giovanni sarà dedicata a Edizioni Star Comics, dove potrete incontrare oltre al già annunciato Junji Ito, anche Trevor Hairsine, Jean David Morvan e Ronan Toulhoat.

Feltrinelli Comics porterà Tito Faraci, Sio, Silvia Ziche, Daniele Fabbri e Stefano Antonucci, Paolo Castaldi, Fumettibrutti, Lo Stato Sociale e Luca Genovese, Roberto Recchioni, Giacomo Bevilacqua, Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso. Mercoledì 31 ottobre sera al Teatro del Giglio si terrà il Feltrinelli Comics Show uno show ad accesso gratuito per i possessori di biglietto e braccialetto del festival presentato da Claudio Di Biagio dove si esiberanno Sio, Daniele Fabbri e Lo Stato Sociale con una performance musicale dal vivo.

Nicholas Brendon, lo Xander Harris di Buffy e il Kevin Lynch di Criminal Minds e l’autore del best seller del New York Times per il fumetto sulla decima stagione di “Buffy l’ammazzavampiri” sarà ospite della manifestazione.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.