Quando si parla di A24, i cinefili drizzano subito le orecchie: fondato nel 2012 a New York da Daniel Katz, David Fenkel e John Hodges, questo studio indipendente ha firmato numerosi film molto acclamati dal pubblico e dalla critica, diventando un vero e proprio marchio di qualità. Fra i suoi titoli, realizzati dal 2013 a oggi, si possono citare Spring Breakers, Bling Ring, The Spectacular Now, Under the Skin, Locke, Enemy, Tusk, A Most Violent Year, Giovani si diventa, Ex Machina, Amy, The End of the Tour, The Witch, Room, American Honey, 20th Century Women, The Lobster, How to Talk to Girls at Parties, The Killing of a Sacred Deer, A Ghost Story, First Reformed, Lady Bird e ovviamente Moonlight, premio Oscar come Miglior Film nel 2017, oltre al recente “caso” internazionale di Hereditary.
Come si evince da questo elenco, A24 non disdegna affatto il cinema di genere, e infatti Variety riporta che lo studio newyorkese ha acquisito i diritti di distribuzione dell’horror In Fabric per il mercato nordamericano. Il film di Peter Strickland (Katalin Varga, The Duke of Burgundy) è stato presentato di recente al Toronto Film Festival, ed è stato descritto come “in parte thriller surreale, in parte lettera d’amore al giallo all’italiana, in parte collage di moda, e tutto di un’originalità ipnotica”. Al centro della storia c’è un vestito maledetto che passa di mano in mano; ecco la sinossi:
In Fabric è una ghost story ambientata durante i frenetici saldi invernali di un grande magazzino, e segue la vita di un abito maledetto mentre passa da persona a persona, con devastanti conseguenze…
Nel cast di In Fabric figurano Marianne Jean-Baptiste (Segreti e bugie, Senza traccia), Hayley Squires (Collateral, Io, Daniel Blake), Leo Bill (28 giorni dopo, Becoming Jane), Julian Barratt (The Mighty Boosh, Mindhorn), Steve Oram (Sightseers, La fine del mondo), Sidse Babett Knudsen (Inferno, Westworld) e Gwendoline Christie (Game of Thrones, Star Wars: Il risveglio della Forza). La sceneggiatura è opera dello stesso Peter Strickland, mentre l’uscita è attesa per il 2019. Intanto, il film sarà proiettato nei prossimi giorni anche al Fantastic Fest di Austin, in Texas.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: ComingSoon.net
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/movie/39316]