LEGGI ANCHE: La Universal porta Glass e Halloween al Comic-Con 2018 il resoconto del panel
Halloween, il nuovo capitolo della famosa saga horror diretto da David Gordon Green e scritto da Danny McBride, è stato mostrato in anteprima al pubblico del Toronto International Film Festival e nel web sono comparsi i primi, immancabili commenti.
L’attesa era molta, come anche la responsabilità, ma a quanto pare la pellicola è riuscita a convincere critica e pubblico. Molti gli elogi e i commenti entusiasti: questo nuovo Halloween si è dimostrato rispettoso nei confronti del capolavoro diretto da John Carpenter negli anni ’70, ma soprattutto è riuscito ad aggiornare la storia in maniera intelligente, proponendoci una storia all’insegna della tensione e, in alcuni punti, del divertimento.
Ecco alcuni tweet:
Um, why did I just cry in HALLOWEEN?
— Katie Walsh (@katiewalshstx) 9 settembre 2018
Halloween was fucking fantastic! Gory, entertaining, scary and hilarious! Everyone brought their A game. Ya’ll ain’t ready. #HalloweenMovie #TIFF #TIFF18
— Adddaaaammmm (@Adamnfilms) 9 settembre 2018
The new Halloween has a callback shot so inspired it could sell the entire movie. Luckily, it doesn’t have to. It’s an absolute blast.
— Matt Jacobs (@tarantallegra) 9 settembre 2018
Halloween RULES. Perfect horror movie. Thrilling till the end. Entire cast was great. Better than original don’t @ me!!! #Tiff18 #halloween
— Stefan goes to #TIFF18 (@shicksru) 9 settembre 2018
HALLOWEEN: Best one in thirty-nine years. #TIFF18
— Norm Wilner (@normwilner) 9 settembre 2018
“Happy Halloween, motherfuckers” – @jamieleecurtis #TIFF18 pic.twitter.com/TTwkqmSoi0
— Andrew Todd @ #TIFF18 (@mistertodd) 9 settembre 2018
#Halloween is the sequel we deserve. Doesn’t repeat what we’ve seen before, but does manage to tip it’s hat ever so subtly to the original. Funny, jumpy with lots of YES! moments. Just brilliant. #TIFF18
— Paul Heath (@PaulThomasHeath) 9 settembre 2018
HALLOWEEN: I am so happy for Judy Greer. #TIFF18
— Esther Zuckerman (@ezwrites) 9 settembre 2018
#Halloween just premiered at TIFF, and has plenty to thrill those awaiting the return of The Shape. But is it *too* funny? Full review to follow soon #TIFF18
— Total Film (@totalfilm) 9 settembre 2018
David Gordon Green delivers best HALLOWEEN movie since the original & does a smart job w/ its callbacks to the 1st film. Legit scary, & while crazy violent at times, it shows restraint at others. Loved the score. Jamie Lee Curtis is a badass, like Ripley crossed w/ Sarah Connor.
— Jeff Sneider (@TheInSneider) 9 settembre 2018
In 24 hours, #TIFF18 has delivered three stylish updates of stories about fierce women fighting back against oppressive men: GLORIA BELL, HALLOWEEN, WIDOWS. Not a bad market standard. #TIFF18
— erickohn (@erickohn) 9 settembre 2018
Jamie Lee Curtis returns as Laurie Strode and satisfyingly faces off against Michael Meyers 40 years later in David Gordon Green’s Halloween— in the style of John Carpenter and with his rocking score.#TIFF pic.twitter.com/MURzwjEgGG
— Anne Thompson (@akstanwyck) 9 settembre 2018
Laurie Strode giunge allo scontro finale con Michael Myers, l’uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta quattro decenni prima.
Come sappiamo, la pellicola sarà un sequel diretto del primo film. Non proseguirà, dunque, la saga come la conosciamo e non terrà conto di quello che è successo all’interno del franchise finora.
A conferma di questo, il ritorno di Jamie Lee Curtis, di nuovo nel ruolo di Laurie Strode (chi conosce la saga sa bene che il personaggio è morto in Halloween – La resurrezione) e il coinvolgimento di Judy Greer (Ant-Man) per il ruolo di Karen Strode, la figlia di Laurie.
Anche questo un dettaglio molto interessante: in quella che possiamo definire la “saga originale”, Laurie aveva già avuto una figlia, Jamie, comparsa precisamente in Halloween 4 – Il ritorno di Michael Myers, Halloween 5 – La vendetta di Michael Myers e Halloween 6 – La maledizione di Michael Myers ma il nuovo film non prenderà, quindi, in considerazione questa timeline.
Jason Blum si occupa dalle produzione attraverso la sua Blumhouse Productions – specializzata in pellicole horror a basso costo che nella maggior parte dei casi si sono rivelate un grandissimo successo (Sinister, Paranormal Activity, La Notte del Giudizio, The Visit) – mentre John Carpenter, il creatore del franchise, partecipa nelle vesti di produttore esecutivo e si occuperà della colonna sonora. Il film farà il suo ingresso nelle sale italiane il 25 ottobre.
La saga di Halloween comprende 10 film, tra cui un reboot, Halloween – The Beginning, diretto nel 2007 da Rob Zombie (regista anche del sequel del 2009 Halloween II, al momento l’ultimo film legato a questo franchise). Da sottolineare, inoltre, che il terzo capitolo – Halloween III – Il signore della notte, diretto nel 1982 da Tommy Lee Wallace – è l’unico che si discosta dalla serie, proponendo una storia completamente nuova che non comprende il personaggio di Michael Myers.
Se i film Horror sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne segui la pagina Facebook Noi fan dell’Horror, costantemente aggiornato con tutte le novità legate all’universo dei brividi, e iscriviti al nostro gruppo dedicato a tutti fan dell’Horror!
[AMAZONPRODUCTS asin=”B00GRZ8YVE” partner_id=”swfilippo-21″]
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.