SerieTV News SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video
GUARDA ANCHE: Kazuhiro Fujita ci parla della sua tecnica di disegno, di Ushio e Tora, Karacuri Circus e Souboutei Kowasubeshi
Il 44° numero della rivista Weekly Shonen Sunday della Shogakukan ha rivelato che l’anime di Karakuri Circus (Le Cirque de Karakuri) andrà in onda dal 10 ottobre, in esclusiva in streaming su Amazon Prime sia in Giappone che all’estero.
La serie animata è basata sul manga di Kazuhiro Fujita, pubblicato dal 1997 al 2006 in Giappone e raccolto in 43 volumi, e poi in 23 volumi nella versione perfect edition.
Inoltre sono stati annunciati nuovi membri del cast:
Tomoyo Kurosawa (Talanda “Lise” Liselotte Tachibana, un addestratrice di animali che è venuta in Giappone)
Marina Inoue (Vilma Thorne, una maestra nel lancio dei coltelli che nutre un forte odio verso le marionette automatizzate a causa di un incidente)
Hisao Egawa (Shinobu Nakamachi, il capo del circo Nakamachi)
Ryōta Iwasaki (Noriyuki “Nori” Nakamachi, una persona affidabile e un fratello maggiore per i membri del circo Nakamichi)
Kaito Ishikawa (Hiroo ‘Hiro” Nakamachi, si esibisce con Nori al circo Nakamichi)
Con il secondo PV possiamo ascoltare un anteprima della sigla iniziale “Gekkō” (Moonlight Rainbow) della band BUMP OF CHICKEN, grandi fan delle opere di Fujita. Hanno spiegato di aver scoperto il manga di Ushio and Tora quando erano degli adolescenti e da allora hanno continua a seguire il mangaka fino alla sua ultima opera Sou-Bou-Tei Kowasu Beshi. Sono rimasti davvero scioccati quando gli è stato offerto di contribuire alla sigla di Karakuri Circus, e hanno aggiunto che gli sarebbe piaciuto poter far ascoltare questa canzone alle loro versioni adolescenziali.
La trama ruota attorno a tre personaggi principali, Masaru, Narumi e Shirogane (Eleanor) e si dipana attraverso le tematiche del circo, dell’alchimia e dei karakuri (burattini automatici) unendo questi elementi in un unica storia intrisa di mistero e azione.
Tutto ha inizio quando il padre di Masaru muore, lasciandogli in eredità 18 miliardi di yen (circa 138 milioni di euro). I suoi fratellastri (tutti di madri diverse) e suo zio tramano per ucciderlo oppure rapirlo, allo scopo di impossessarsi dell’intero patrimonio. Per caso Narumi finisce per salvare Masaru con l’aiuto di Shirogane. Man mano che gli episodi si sviluppano, una tragedia lunga 200 anni viene rivelata e si fa luce sul mistero dell’origine della Shirogane, Automatons e della sindrome Zonapha. Ognuno dei protagonisti è prigioniero di un ciclo di reincarnazioni che è il risultato della tragedia di 200 anni prima.
GUARDA ANCHE:
– Dororo, Vinland Saga, Babylon, Karakuri Circus e Pet in esclusiva su Amazon Prime
– Karakuri Circus – Da ottobre su Amazon Prime, trailer, staff, cast e visual
Le animazioni sono realizzate dallo Studio VOLN (Ushio & Tora, Idol Incidents) per la Twin Engine. Alla regia Satoshi Nishimura (Ushio & Tora, Trigun, Fighting Spirit, Hajime no Ippo), il character designer è Takahiro Yoshimatsu (Hunter × Hunter del 2011, Trigun), la series composition è affidata a Toshiki Inoue (Ushio & Tora, Death Note) e a Kazuhiro Fujita, le musiche sono di Yuuki Hayashi (My Hero Academia, Haikyu!!).
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a martedì 6 novembre 2018.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.