EMMY 2018: il monologo di apertura e il numero musicale sul tormentone “we solved it”

EMMY 2018: il monologo di apertura e il numero musicale sul tormentone “we solved it”

Di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: EMMY 2018: da Game of Thrones a Marvelous Mrs. Maisel, ecco tutti i vincitori

Si è conclusa a Los Angeles la 70esima edizione dei Primetime Emmy Awards, il più importante premio televisivo a livello internazionale, assegnato dall’Academy of Television Arts & Sciences ai migliori programmi d’intrattenimento della prima serata.

Questa edizione ha segnato il trionfo di Game of Thrones e The Marvelous Mrs. Maisel ed è stata aperta, come da tradizione dal consueto monologo dei presentatori Michael Che e Colin Jost, che hanno regalato al pubblico un discorso sulla diversità che è stato poi riprese nel numero musicale, che ha visto la partecipazione di grandi nomi come Ricky Martin, Tituss Burgess, RuPaul e Sterling K. Brown.

Molti i temi affrontati durante il monologo, tra cui anche il timore nei confronti di Netflix, in grado di terrorizzare i dirigenti dei vari network “più di una telefonata di Ronan Farrow” (il giornalista che ha fatto scoppiare il caso Weinstein, permettendo la nascita del movimento #MeToo).
Nel mirino dei due presentatori è finita anche Roseanne Barr, al centro di un polverone mediatico che si è sollevato dopo uno spiacevole tweet, considerato razzista e offensivo, che ha causato la cancellazione del suo show, Roseanne.

Ecco il numero musicale, scandito dal tormentone “we solved it” (lo abbiamo risolto) un chiaro riferimento al tema della diversità. Sandra Oh, ad esempio, è stata la prima nominata di origini asiatiche ed è stata chiamata in causa durante il numero:

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Anji White avrà un ruolo regolare in Ironheart 9 Giugno 2023 - 12:45

Anji White (Fargo) avrà un ruolo regolare in Ironheart: pare che interpreterà la madre della protagonista Riri Williams.

The Witcher: il trailer della stagione 3, dal 29 giugno su Netflix 8 Giugno 2023 - 22:00

La terza stagione di The Witcher arriverà su Netflix in due parti, e sarà l'ultima con Henry Cavill nel ruolo di Geralt di Rivia

L’Estate nei tuoi occhi: il trailer della seconda stagione, dal 14 luglio su Prime Video 8 Giugno 2023 - 20:15

Prime Video ha diffuso il trailer della seconda stagione della serie L’Estate nei tuoi occhi, basata sulla trilogia di best-seller firmata da Jenny Han.

Doctor Who: Bonnie Langford torna nel ruolo di Mel Bush 8 Giugno 2023 - 18:45

BBC ha annunciato il ritorno di Melanie Bush, interpretata ancora una volta da Bonnie Langford, nella prossima stagione di Doctor Who.

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI