GUARDA ANCHE: Dragon Trainer 3: Il Mondo Nascosto – Il TRAILER della prossima avventura animata targata DreamWorks
Preparatevi per un finale dolce-amaro, il regista di Dragon Trainer 3: Il Mondo Nascosto, Dean DeBlois ha rivelato a EW che hanno pensato a lungo al finale del film che servirà anche come conclusione della serie animata della DreamWorks.
“Ci abbiamo pensato a lungo e abbiamo trovato quello che pensiamo sia un modo dolce-amaro per dire addio a questi personaggi, ma nel modo giusto”.
Co-autore della sceneggiatura con Chris Sanders (Lilo & Stitch) il filmaker spiega:
“Capirete perché Hiccup dice, come avete sentito nel trailer: ‘C’erano dei draghi quando ero un ragazzo’. E alla fine di questo film, avrete la risposta alla domanda su quello che gli è successo”.
Nonostante la sua morte alla fine del secondo film, Stoick (Gerard Butler) avrà un ruolo importante in questo capitolo, tramite una serie di flash-forward e flash-back, tramite i quali il vichingo proverà a guidare Hiccup nel suo compito di capo e protettore di Berk. In una delle scene iniziali chiave
SPOILER
Hiccup ricorda di quando era molto piccolo, ed ha saputo da suo padre dove si trova la casa segreta dei draghi, nascosta dietro a una grande cascata, da qualche parte verso la fine del mondo. Stoick sognava di sigillare il posto e di mettere fine alla lotta tra i draghi e gli umani, suo figlio invece spera di ricollocare gli abitanti e i draghi di Berk, diventata ormai un bersaglio per chi vede i draghi come delle minacce.
FINE SPOILER
L’ultimo abbraccio tra padre e figlio è solo uno dei tanti addii che caratterizzano la pellicola, il cui messaggio principale è quello di ‘lasciar andare’
“Il tema generale della storia è quello di lasciar andare, o anche di trovare il buon senso di lasciare andare. Gran parte dell’identità di Hiccup, come leader e adulto, è definita dalla sua relazione con Sdentato. Ma se Sdentato non c’è, chi è Hiccup?”.
La storia d’amore tra Sdentato e Furia Buia femmina porterà il primo a imparare dal proprio istinto, e sarà fondamentale per Hiccup, perché lo obbligherà a considerare che tipo di capo vuole essere, o può essere, senza Sdentato.
La sinossi:
Quella che era iniziata come un’improbabile amicizia tra un vichingo adolescente e un temibile drago della razza Furia Buia è diventato una epica trilogia che ne racconta le vite. In questo prossimo capitolo, Hiccup e Sdentato scopriranno finalmente i loro veri destini: il capo villaggio sarà il governatore di Berk al fianco di Astrid, e il drago sarà invece capo della sua specie. Mentre entrambi si avviano verso il loro glorioso futuro, la loro amicizia verrà messa a dura prova quando si troveranno a dover fronteggiare la minaccia più oscura di sempre, insieme all’entrata in scena di un drago Furia Buia femmina.
Nel cast ritroveremo come doppiatori: Jay Baruchel, America Ferrera, Kit Harington, Gerard Butler, Craig Ferguson, Jonah Hill, Kristen Wiig, Christopher Mintz-Plasse e Cate Blanchett.
Dragon Trainer 3: Il Mondo Nascosto verrà distribuito nelle sale italiane il 31 gennaio 2018, per maggiori informazioni potete consultare la pagina Facebook ufficiale del film.
Fonte EW
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.