Cinema Poster & Immagini netflix

The Ballad of Buster Scruggs: il poster del nuovo film dei Fratelli Coen, in concorso a #Venezia75

Pubblicato il 31 agosto 2018 di Redazione

Articoli a cura di Federico Sciortino

Netflix ha diffuso il poster di The Ballad of Buster Scruggs, il film scritto e diretto da Joel e Ethan Coen in concorso alla 75ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

The Ballad of Buster Scruggs Scruggs è un film antologico in sei parti di ambientazione western. Il film si compone di una serie di storie sulla frontiera americana raccontate dalla voce unica e inimitabile di Joel ed Ethan Coen. Ogni capitolo racconta una storia diversa sul West americano. Tim Blake Nelson interpreta l’eponimo Scruggs, fanno parte del cast anche Zoe Kazan, Liam Neeson e Tom Waits. Ecco alcuni dettagli sui segmenti che compongono il film (via The PLaylist)

“The Ballad of Buster Scruggs”
Tim Blake Nelson (Buster Scruggs)
Willie Watson (The Kid)
Nel primo segmento Tim Blake Nelson interpreta un pistolero cantautore.

“Near Algodones”
James Franco (Cowboy)
L’aspirante rapinatore James Franco fa il suo dovere.

“Meal Ticket”
Liam Neeson (Impresario)
Harry Melling (Artista)
Il lugubre umorismo oscuro pervade questo segmento, un racconto gotico su due stanchi artisti itineranti.

“All Gold Canyon”
Tom Waits (Il Prospettore)
Tom Waits nasconde un grande senso dell’umorismo.

“The Gal Who Got Rattled”
Bill Heck (Billy Knapp)
Zoe Kazan (Alice Longabaugh)
Grainger Hines (Mr. Arthur)
Zoe Kazan trova un’inaspettata promessa d’amore, insieme ad una dose della crudele ironia della vita, in una carovana che attraversa le praterie.

“The Mortal Remains”
Brendan Gleeson (L’irlandese)
Tyne Daly (La signora)
Jonjo O’Neill (L’inglese)
Saul Rubinek (Il francese)
Chelcie Ross (Il cacciatore di pellicce)
Le risate spettrali fanno da sottofondo a questo segmento mentre Tyne Daly esprime il suo giudizio su un gruppo di sconosciuti che intraprendono un giro in carrozza.

A proposito del film, i registi hanno detto:

Ci sono sempre piaciuti i film antologici, in particolare i film girati in Italia negli anni Sessanta, che mettevano insieme opere di diversi registi incentrate su uno stesso tema. Nello scrivere un’antologia di storie western, abbiamo tentato di fare la stessa cosa, sperando di ingaggiare i migliori registi attualmente in circolazione. È stata una grande fortuna che entrambi abbiano accettato di partecipare.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.