ScreenWEEKend

ScreenWEEKend – Resta con me nel bosco di Mission: Impossible

Pubblicato il 30 agosto 2018 di Filippo Magnifico

Mission: Impossible – Fallout di Christopher McQuarrie (700 sale)

MISSION: IMPOSSIBLE: FALLOUT ritrova Ethan Hunt (Tom Cruise) e il suo team IMF (Alec Baldwin, Simon Pegg, Ving Rhames) insieme ad alcuni alleati molto familiari (Rebecca Ferguson e Michelle Monaghan) in una corsa contro il tempo dopo una missione fallita.

[widget/movie/33401]

Ritorno al bosco dei 100 acri di Marc Forster (480 sale)

Christopher Robin, il bambino che ha vissuto tante avventure con i suoi amici, i vivaci e adorabili animali di pezza del Bosco dei Cento Acri, ora è cresciuto e vive a Londra, nella metà del ‘900, alle prese con i problemi dell’età adulta. Lavora come Responsabile del settore efficientamento presso la Valigeria Winslow, cercando di trovare un equilibrio fra i lunghi orari lavorativi e gli impegni familiari. Ha quasi del tutto dimenticato lo stupore e la fantasia che hanno caratterizzato la sua infanzia. Ma prima o poi il passato ritorna.

[widget/movie/33237]

Resta con me di Baltasar Kormákur (310 sale)

Salpati da Tahiti sotto un meraviglioso cielo stellato, Tami Oldham e il suo fidanzato Richard Sharp sono giovani, innamorati e sognano una vita di avventure insieme. Dopo pochi giorni, nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, un uragano di proporzioni terrificanti si abbatte sulla loro imbarcazione, lasciando Tami priva di sensi. Al suo risveglio, Tami trova la barca distrutta e il suo ragazzo gravemente ferito. Senza alcun mezzo di comunicazione e lontana settimane di navigazione dal porto più vicino, Tami deve confrontarsi con una straziante corsa contro il tempo per salvare se stessa e l’unico uomo che abbia mai veramente amato.

[widget/movie/38357]

Mary Shelley – Un amore immortale di Haifaa Al-Mansour (183 sale)

“Mary Shelley – Un Amore Immortale” racconta la storia di Mary Wollstonecraft Godwin, autrice di uno dei più famosi romanzi gotici del mondo “Frankenstein”, e della sua relazione ardente e tempestosa con il poeta romantico Percy Shelley. I due giovani legati da una chimica naturale e idee progressiste che vanno oltre i limiti della loro età e del loro tempo, dichiarano il loro amore reciproco alla famiglia che li ostacola e per questo fuggono insieme. A soli 18 anni, Mary è costretta a sfidare i tanti preconcetti contro l’emancipazione femminile, a proteggere il suo lavoro di scrittrice e a forgiare la propria identità.

[widget/movie/32401]

Don’t Worry di Gus Van Sant (60 sale)

John Callahan è un uomo che ama la vita, dotato di uno humour spesso fuori luogo e con un grave problema di alcolismo. Dopo che rimane vittima di un tragico incidente stradale causato da una sbornia notturna, l’ultima cosa che John vuole fare è smettere di bere. Eppure, sebbene controvoglia, accetta di entrare in terapia, incoraggiato dalla sua ragazza e da un carismatico sponsor. In questo contesto, Callahan scopre di avere un grande talento nel disegnare vignette satiriche e irriverenti…

[widget/movie/37856]

Lucky di John Carroll Lynch (circa 40 sale)

La storia di Lucky, un novantenne ateo che ha sempre vissuto seguendo le proprie regole infischiandosene del giudizio di coloro che vivono nella sua cittadina sperduta nel deserto. Ma dopo una caduta comincia a temere la morte e la solitudine. Questo lo porterà verso un percorso di auto-esplorazione alla ricerca di ciò che spesso è irraggiungibile: l’illuminazione.

[widget/movie/37338]

Ricordiamo anche l’uscita di Mr Long, Il maestro di violino, Beate, Un marito a metà e Come ho incontrato mio padre.

Per finire vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend Speciale Kids.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.