Mile 22 ha il coraggio di essere uno spettacolo adulto, la recensione

Mile 22 ha il coraggio di essere uno spettacolo adulto, la recensione

Di Adriano Ercolani

Dopo aver tentato di coniugare la realtà dei nostri tempi con la forza della messa in scena in due film decisamente riusciti come Deepwater Horizon e Patriots Day – entrambi i lungometraggi avrebbero a nostro avviso meritato maggior considerazione da parte della critica e soprattutto del pubblico – Peter Berg torna alla fiction grazie a un thriller d’azione che vede protagonista ancora una volta Mark Wahlberg, alla sua quarta collaborazione di fila con il regista.

La storia, ambientata in un paese dell’Est Asaitico, vede un gruppo di agenti paramilitari collegati con la CIA, ultra-addestrati e iper-tecnologici, affrontare la loro missione più rischiosa: trasportare al sicuro un agente deciso a disertare e con importanti informazioni riguardanti la sicurezza del proprio Paese. L’originalità dell’ambientazione asiatica regala al film di Berg un’estetica leggermente differente dai soliti prodotti di questo genere, e il regista stesso la sfrutta a dovere con il suo stile di riprese nervoso e realistico, supportato dal solito montaggio sapiente. Mile 22 si dimostra un più che discreto prodotto di intrattenimento il quale sfrutta al meglio la psicologia fortemente contraddittoria del protagonista James Silva, un agente paranoico e sempre sul filo del rasoio, davvero al limite dell’isteria incontrollata. Un personaggio quindi perfetto per consentire a Mark Wahlberg di lavorare sul suo tipo di recitazione maggiormente sopra le righe. Invece di presentarsi come il solito “duro” che riesce sempre a mantenere lucidità sotto il fuoco nemico, Silva appare come un crociato che espone la propria squadra a pericoli eccessivi, pagandone le conseguenze sulla propria pelle. Sotto questo punto di vista Mile 22 segue le gesta del gruppo di protagonisti senza glorificarne eccessivamente le azioni militari, anche perché il film opta per una violenza piuttosto esplicita, visivamente disturbante, precipitando il pubblico in uno spettacolo decisamente adulto e non edulcorato per il pubblico più giovane. Il risultato è un lungometraggio che si muove dentro binari narrativi consolidati e facilmente riconoscibili, ma al tempo stesso si rivela teso e molto ben orchestrato nel ritmo. Peter Berg si conferma cineasta con una visione dell’azione molto solida, a tratti viscerale. Supportato da un cast di supposto dove si distinguono Lauren Cohan, Iko Uwais e John Malkovich, Mark Wahlberg si porta sulle spalle il film fino a una conclusione capace di sorprendere.

In un momento dove molta parte del cinema considerato mainstream pare essere diretto a spettatori più giovani, e quindi “asciugato” di quelle componenti che possono minacciarne la possibilità di raggiungerlo attraverso il divieto ai minori di 17 anni (ormai Hollywood sembra sfornare solo PG-13!), Mile 22 ha invece il coraggio di essere spettacolo adulto, sanguigno, a tratti addirittura acido. Non ci troviamo di certo di fronte a un film che resterà nella storia dell’action-thriller, ma il prezzo del biglietto è ben speso.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

La Sirenetta: il trailer ufficiale italiano del live-action Disney 24 Marzo 2023 - 11:16

Il trailer ufficiale de La Sirenetta, la versione live-action del classico d’animazione diretta da Rob Marshall, arriva anche in italiano.

Big Shark, il trailer del nuovo film di Tommy Wiseau! 24 Marzo 2023 - 9:15

Un grosso squalo minaccia New Orleans nel trailer di Big Shark, che segna il ritorno alla regia di Tommy Wiseau a vent'anni da The Room.

Jaeden Martell e Rachel Zegler nella commedia catastrofica Y2K 23 Marzo 2023 - 17:30

Prodotto da Jonah Hill e dall'autore di The Bear, Christopher Storer, il film A24 sarà ambientato a Capodanno 2000

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri, ecco il trailer finale! 23 Marzo 2023 - 16:00

Il trailer finale di Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene molta azione, e anche numerosi elogi della critica.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI