L’undicesima edizione del MantovaFilmFest si terrà dal 21 al 26 agosto e renderà omaggio a Monica Vitti. Il direttore artistico Mimmo Calopresti ha annunciato il programma che presenterà delle opere prime innovative e sperimentali – come ad esempio Blue Kids e Il cratere –, non mancheranno gli incontri tra cui quelli con il regista Gennaro Nunziante e il musicista Morgan (all’anagrafe Marco Castoldi).
OPERE PRIME
Dieci film che si contendono il Lauro d’Oro di Virgilio per la miglior opera prima, giudicati da una Giuria Giovani formata da ragazze e ragazzi under 30, che assegnerà una Menzione Speciale all’opera prima che riterrà più meritevole.
La terra dell’abbastanza (di Damiano e Fabio D’innocenzo)
Manuel (di Dario Albertini)
Blue Kids (di Andrea Tagliaferri)
Il vangelo secondo Mattei (di Antonio Andrisani, Pascal Zullino)
Si muore tutti democristiani (de Il terzo segreto di satira)
I racconti dell’Orso (di Samuele Sestieri, Olmo Amato)
Il cratere (di Silvia Luzi, Luca Bellino)
Favola (di Sebastiano Mauri)
Hotel Gagarin (di Simone Spada)
Sconnessi (di Christian Marazziti)
VISIONI DEL REALE
Uno sguardo sul mondo che ci circonda, sulla realtà che viviamo, su come ci misuriamo con essa. Otto documentari che concorreranno per il premo Mymovies – dalla parte del pubblico:
La convocazione (di Enrico Maisto)
Storie del dormiveglia (di Luca Magi)
L’uomo con la lanterna (di Francesca Lixi)
Lorello e Brunello (di Jacopo Quadri)
Ora e sempre. riprendiamoci la vita (di Silvano Agosti)
Sassi nello stagno (di Luca Goerri)
Gli ultimi butteri (di Walter Bencini)
Terra bruciata (di Luca Gianfrancesco)
LA DOLCE VITTI
La retrospettiva curata da Tatti Sanguineti omaggia Monica Vitti con sei pellicole storiche non solo per la sua carriera, ma anche per il cinema italiano:
L’avventura (di Michelangelo Antonioni)
La ragazza con la pistola (di Mario Monicelli)
Dramma della gelosia (di Ettore Scola)
Noi siamo fatte così (di Dino Risi)
Teresa la ladra (di Carlo di Palma)
L’anatra all’arancia (di Luciano Salce)
MASTERCLASS
Quattro incontri con donne e uomini di cinema (e non solo), per una serie di conversazioni non convenzionali sul mestiere del cinema e sul suo linguaggio:
22 agosto: Mimmo Calopresti incontra Morgan.
23 agosto: Tatti Sanguineti incontra Gennaro Nunziante
25 agosto: Mimmo Calopresti incontra Francesca Inaudi e Enzo Russo (a seguire proiezione del film “Ninna Nanna”)
26 agosto: Mimmo Calopresti incontra Corrado Nuzzo e Maria Di Biase (a seguire proiezione del film “Vengo anch’io”)
MAESTRI DI CINEMA
Quattro omaggi a quattro grandi registi da ricordare in questo 2018:
Una questione privata (di Paolo e Vittorio Taviani)
Torneranno i prati (di Ermanno Olmi)
Bergman 100. La vita, i segreti, il genio (di Jane Magnusson),
Ladri di biciclette (di Vittorio De Sica), in versione digitale restaurata
Confermata la presenza di: Dario Albertini, Andrea Tagliaferri, Il terzo segreto di satira, Silvia Luzi e Luca Bellino, Simone Spada, Christian Marazziti e Simona Liskova, Sebastiano Mauri e Filippo Timi; Luca Magi; Morgan, Gennaro Nunziante, Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, Francesca Inaudi e Enzo Russo; Andrea Meneghelli, Daniele Furlati.
Alla cerimonia di chiusura parteciperà il regista Marco Ponti che incontrerà il pubblico del MantovaFilmFest assieme al cast del suo ultimo film Una vita spericolata inoltre al cinema Mignon si terrà l’anteprima del film Campeones di Javier Fessere, in versione originale con sottotitoli in italiano.
Il MantovaFilmFest si svolge dal 21 al 26 agosto a Mantova.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.