Il drammaturgo americano Neil Simon è morto per le conseguenze di una polmonite. Aveva 91 anni e con i suoi lavori aveva lasciato un solco indelebile nel panorama della commedia teatrale di Broadway, passando con successo anche sul grande schermo.
Nato il 4 luglio del 1927 a New York, Neil Simon aveva iniziato a scrivere i primi testi per la radio e per la televisione subito dopo la guerra, raggiungendo il successo negli anni ’60 grazie al teatro. Il Time lo aveva definito “il santo patrono della risata“, cosa indubbiamente vera, perché la commedia si è sempre prestata benissimo al suo stile asciutto, pungente e brillante.
Molti suoi lavori teatrali sono passati sul grande schermo, come ad esempio A piedi nudi nel parco, La strana coppia e I ragazzi irresistibili. Esperienze nel mondo della settima arte che gli erano valse ben quattro nomination agli Oscar (per i già citati La strana coppia e I ragazzi irresistibili e per Goodbye amore mio! e California suite).
Durante la sua carriera aveva vinto un premio Pulitzer per la drammaturgia per l’opera Lost in Yonkers, vincitrice anche di un Tony Award per il miglior spettacolo teatrale.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.