Sergio Bonelli Editore segue l’esempio della Marvel, e diventa (anche) una casa di produzione televisiva: Variety riporta infatti che l’editore debutterà sul piccolo schermo con Dylan Dog, serie tv in 10 episodi (e girata in lingua inglese) basata sul celebre Indagatore dell’Incubo di Tiziano Sclavi. Evidentemente Bonelli ha deciso di cominciare con il suo personaggio di maggior successo, ma sta già sviluppando anche altri progetti, tra cui Nathan Never, Mister No, Dampyr, Il Confine e Dragonero, che sarà realizzato in animazione con la RAI.
Sul modello del Marvel Cinematic Universe, anche Bonelli intende creare un universo condiviso che – per citare il direttore editoriale Michele Masiero – consentirà ai personaggi di Mister No e Martin Mystère di apparire anche in Dylan Dog, giusto per fare un esempio. Inoltre, saranno scelte delle storie che, “oltre a funzionare su carta, possano funzionare bene anche sullo schermo”.
L’editore sta già trattando con alcuni potenziali partner italiani e internazionali – compresi diversi servizi streaming – per produrre queste ambiziose serie tv. Il presidente Davide Bonelli ha dichiarato:
Una delle priorità principali dello studio è quello di sviluppare nuovi modi che consentano al pubblico di entrare in contatto con i nostri personaggi più iconici e popolari, ma anche con gli esclusivi nuovi show e con i dispositivi che sceglieranno. Stiamo investendo per creare show originali e di alta qualità, inclusa la serie di Dylan Dog.
Le mosse di Bonelli potrebbero generare un certo interesse a livello internazionale: i fumetti dell’editore milanese sono molto noti anche all’estero, e inoltre l’Italia sta diventando una terra sempre più attraente per la televisione di qualità, come dimostrano i successi di Gomorra e The Young Pope, nonché le grandi aspettative che circondano L’amica geniale.
Vi terremo aggiornati.
Fonte: Variety
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/serietv/1144-dylan-dog]