LEGGI ANCHE: Il programma ufficiale di Venezia 75
Parte oggi la 75ma edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, che si concluderà sabato 8 settembre dopo undici giorni di grandi autori, star mondiali e anteprime prestigiose. La giuria del Concorso Ufficiale è guidata da Guillermo Del Toro, vincitore l’anno scorso con La forma dell’acqua, e dovrà valutare un ricco programma composto da ventun film: ad aprire le danze troviamo Il primo uomo di Damien Chazelle, con Ryan Gosling nel ruolo di Neil Armstrong, a due anni esatti dal successo di La La Land (film d’apertura nel 2016).
L’enorme prestigio del Concorso trova ulteriore conferma nei registi selezionati: da Olivier Assayas ad Alfonso Cuarón, da Jacques Audiard ai fratelli Coen, da Luca Guadagnino a Yorgos Lanthimos, senza ovviamente dimenticare Mike Leigh, Carlos Reygadas, Julian Schnabel e Shin’ya Tsukamoto, giusto per citarne alcuni. La presenza di un’unica donna – l’australiana Jennifer Kent, reduce dall’ottimo Babadook – ha suscitato molte polemiche, e recentemente The Hollywood Reporter ha accusato il festival di “riflettere la cultura italiana della mascolinità tossica”, e di non lasciare abbastanza spazio alle registe donne; il direttore Alberto Barbera, però, ha insistito sul fatto che la colpa sia da attribuirsi all’industria del cinema in toto, dalle scuole ai distributori, e che quindi esista un problema alla fonte, di accesso alla carica (in sostanza: per una donna è più complicato affermarsi come regista, di conseguenza ci sono meno film diretti da donne, e quindi la percentuale di opere meritevoli è inferiore). Al di là di questo dibattito, toccherà al Concorso dimostrare la bontà delle scelte di Barbera: consultate il programma completo per maggiori informazioni.
Da segnalare, inoltre, che Venezia resta fedele alla sua politica di apertura nei confronti del piccolo schermo, al contrario di Cannes: Netflix è presente in Concorso con The Ballad of Buster Scruggs dei Coen, Roma di Cuarón e 22 July di Paul Greengrass, mentre nella sezione Orizzonti viene presentato Sulla mia pelle di Alessio Cremonini (film d’apertura), e Fuori Concorso ci sono They’ll Love Me When I’m Dead di Morgan Neville e l’attesissimo The Other Side of the Wind di Orson Welles, rimasto incompiuto per più di quarant’anni; questi film usciranno tutti sulla piattaforma on-line nei prossimi mesi. HBO e Rai portano invece la proiezione speciale dei primi due episodi de L’amica geniale, serie di Saverio Costanzo basata sul romanzo di Elena Ferrante.
Tra le opere Fuori Concorso, impossibile non segnalare È nata una stella di Bradley Cooper, che interpreta il protagonista insieme a Lady Gaga: la celebre popstar è una delle presenze più attese al Lido, e aumenterà l’attenzione dei media internazionali sulla Mostra. A chiudere questa edizione ci penserà invece Driven di Nick Hamm, con Lee Pace nel ruolo dell’ingegnere motorista e designer John DeLorean.
LEGGI ANCHE:
– Driven sarà il film di chiusura a Venezia 75
– Svelata la Giuria del Concorso Ufficiale a Venezia 75
– First Man di Damien Chazelle sarà il film d’apertura a Venezia 75
– È nata una stella sarà Fuori Concorso alla 75ma Mostra del Cinema di Venezia
– Anche Vanessa Redgrave riceverà il Leone d’Oro alla Carriera alla 75ma Mostra del Cinema di Venezia
– Der Golem di Paul Wegener per la preapertura della 75ma Mostra del Cinema di Venezia
– Ecco i film restaurati che concorreranno per Venezia Classici
– Michele Riondino sarà il maestro di cerimonie alla 75ma Mostra del Cinema di Venezia
– David Cronenberg riceverà il Leone d’Oro alla carriera durante la 75ma Mostra del Cinema di Venezia
– Guillermo Del Toro sarà Presidente di Giuria alla 75ma Mostra del Cinema di Venezia
Vi ricordo infine che David Cronenberg e Vanessa Redgrave riceveranno il Leone d’Oro alla carriera, mentre Michele Riondino condurrà le cerimonie di apertura e di chiusura.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.