Venezia 75 – Taika Waititi, Christoph Waltz e Naomi Watts giurati della selezione ufficiale

Venezia 75 – Taika Waititi, Christoph Waltz e Naomi Watts giurati della selezione ufficiale

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Venezia 75 – Svelato il programma ufficiale: in concorso Cuarón, Assayas, Lanthimos e Guadagnino

Entrano a far parte della giuria della selezione ufficiale della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia presieduta da Guillermo del Toro: Taika Waititi, Christoph Waltz, Naomi Watts, la filmmaker e attrice taywanese Sylvia Chang; la star danese Trine Dyrholm; la regista/attrice francese Nicole Garcia; il regista/sceneggiatore Paolo Genovese e il regista polacco Malgorzata Szumowska.

L’8 dicembre la giuria dovrà annunciare il vincitore del Leone d’Oro per il miglior film, del Gran premio della giuria, del Leone d’Argento per il miglior regista, le Coppe Volpi per la miglior attrice e il miglior attore, il premio per la miglior sceneggiatura, il premio speciale della giuria e il premio Marcello Mastroianni per la miglior attrice/il miglior attore emergente.

Nella sezione ORIZZONTI, la giuria presieduta dalla regista/sceneggiatrice e produttrice greca Athina Tsangari, può contare su: il regista/sceneggiatore/produttore americano Michael Almereyda; l’attrice iraniana Fatemeh Motamed-Aria; il critico cinematografico Frédéric Bonnaud; lo sceneggiatore/produttore egiziano Mohamed Hefzy; la regista/sceneggiatrice canadese Alison McLean; il regista/sceneggiatore Andrea Pallaoro.
I premi che verranno assegnati sono: Premio Orizzonti per il miglior film, Orizzonti Award for Best Film, miglior regista, il premio speciale della giuria, per il miglior attore o la miglior attrice, miglior sceneggiatura e miglior cortometraggio.

Il premio Luigi De Laurentiis Venice Award per la miglior opera prima verrà assegnato ai migliori film di tutte le sezioni. Il presidente è Ramin Bahrani, i membri sono: l’attrice Carolina Crescentini, il regista/sceneggiatore tunisino Kaouther Ben Hania, il direttore artistico giapponese Hayashi Kanako e il regista argentino Gastòn Solnicki.

Infine la giuria della sezione sulla Realtà Virtuale è guidata da Susanne Bier, i componenti sono lo scrittore Alessandro Baricco e l’attrice francese Clémence Poésy che assegneranno i premi: miglior storia immersiva VR, miglior esperienza VR per un contenuto interattivo e miglior storia VR Story come contenuto lineare.

La mostra si terrà dal 28 agosto all’8 settembre.

Fonte Deadline

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Filmmaker Festival 2023, ecco i vincitori 27 Novembre 2023 - 14:30

Le Fardeau di Elvis Sabin Ngaïbino ha vinto il Filmmaker Festival 2023: ecco l'elenco completo dei film premiati.

Fantasticon Film Fest: il programma del weekend, da Diabolik ai Cavalieri dello Zodiaco 25 Novembre 2023 - 9:00

Da Diabolik ai Cavalieri dello Zodiaco, ecco gli appuntamenti imperdibili del weekend del Fantasticon Film Fest.

Fantasticon Film Fest: il programma di venerdì 24 novembre, da Home Education a City Hunter 23 Novembre 2023 - 17:45

È tutto pronto per il Fantasticon Film Fest (FFF), il nuovo festival dedicato ai film di genere che si terrà dal 24 al 26 novembre. Ecco il programma del primo giorno.

Greta Scarano riceve il Premio Virna Lisi al Torino Film Festival 22 Novembre 2023 - 12:45

Greta Scarano si aggiunge alla prestigiosa lista di attrici omaggiate con il Premio Virna Lisi, che sarà assegnato al TFF.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI