Venezia 75 – Taika Waititi, Christoph Waltz e Naomi Watts giurati della selezione ufficiale

Venezia 75 – Taika Waititi, Christoph Waltz e Naomi Watts giurati della selezione ufficiale

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Venezia 75 – Svelato il programma ufficiale: in concorso Cuarón, Assayas, Lanthimos e Guadagnino

Entrano a far parte della giuria della selezione ufficiale della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia presieduta da Guillermo del Toro: Taika Waititi, Christoph Waltz, Naomi Watts, la filmmaker e attrice taywanese Sylvia Chang; la star danese Trine Dyrholm; la regista/attrice francese Nicole Garcia; il regista/sceneggiatore Paolo Genovese e il regista polacco Malgorzata Szumowska.

L’8 dicembre la giuria dovrà annunciare il vincitore del Leone d’Oro per il miglior film, del Gran premio della giuria, del Leone d’Argento per il miglior regista, le Coppe Volpi per la miglior attrice e il miglior attore, il premio per la miglior sceneggiatura, il premio speciale della giuria e il premio Marcello Mastroianni per la miglior attrice/il miglior attore emergente.

Nella sezione ORIZZONTI, la giuria presieduta dalla regista/sceneggiatrice e produttrice greca Athina Tsangari, può contare su: il regista/sceneggiatore/produttore americano Michael Almereyda; l’attrice iraniana Fatemeh Motamed-Aria; il critico cinematografico Frédéric Bonnaud; lo sceneggiatore/produttore egiziano Mohamed Hefzy; la regista/sceneggiatrice canadese Alison McLean; il regista/sceneggiatore Andrea Pallaoro.
I premi che verranno assegnati sono: Premio Orizzonti per il miglior film, Orizzonti Award for Best Film, miglior regista, il premio speciale della giuria, per il miglior attore o la miglior attrice, miglior sceneggiatura e miglior cortometraggio.

Il premio Luigi De Laurentiis Venice Award per la miglior opera prima verrà assegnato ai migliori film di tutte le sezioni. Il presidente è Ramin Bahrani, i membri sono: l’attrice Carolina Crescentini, il regista/sceneggiatore tunisino Kaouther Ben Hania, il direttore artistico giapponese Hayashi Kanako e il regista argentino Gastòn Solnicki.

Infine la giuria della sezione sulla Realtà Virtuale è guidata da Susanne Bier, i componenti sono lo scrittore Alessandro Baricco e l’attrice francese Clémence Poésy che assegneranno i premi: miglior storia immersiva VR, miglior esperienza VR per un contenuto interattivo e miglior storia VR Story come contenuto lineare.

La mostra si terrà dal 28 agosto all’8 settembre.

Fonte Deadline

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Lee Bermejo parla della sua carriera, di Batman: Dannato e di A Vicious Circle 1 Ottobre 2023 - 10:00

Lee Bermejo parla delle influenze lynchiane e cinematografiche, della passione per i direttori della fotografia

Lucca Comics & Games 2023: Da One Piece a Pretty Cure alle anteprime di TOEI Animation Europe FESTA 28 Settembre 2023 - 23:53

Gli appuntamenti con Gear Fifth, Pretty Cure All Stars F, Le College Noir e TOEI Animation Europe FESTA a Lucca Comics & Games 2023

Lucca Comics & Games 2023: Dalle celebrazioni su Tolkien e Harry Potter, le novità delle aree Fantasy e Music 28 Settembre 2023 - 21:24

A Lucca Comics & Games 2023 gli autori di The Maze Runner, Lockwood & Co. ed Eragon e gli appuntamenti per i festeggiamenti di J.R.R. Tolkien ed Harry Potter

Lucca Comics & Games 2023: Da Max Pezzali a Frank Miller, gli appuntamenti e gli ospiti dell’Area Comics 28 Settembre 2023 - 18:09

Dalla colazione con Frank Miller al comic book di Max Pezzali e Roberto Recchioni, le ultime novità dell'Area Comics di Lucca Comics & Games 2023

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI