Festival

Venezia 75 – Taika Waititi, Christoph Waltz e Naomi Watts giurati della selezione ufficiale

Pubblicato il 27 luglio 2018 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Venezia 75 – Svelato il programma ufficiale: in concorso Cuarón, Assayas, Lanthimos e Guadagnino

Entrano a far parte della giuria della selezione ufficiale della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia presieduta da Guillermo del Toro: Taika Waititi, Christoph Waltz, Naomi Watts, la filmmaker e attrice taywanese Sylvia Chang; la star danese Trine Dyrholm; la regista/attrice francese Nicole Garcia; il regista/sceneggiatore Paolo Genovese e il regista polacco Malgorzata Szumowska.

L’8 dicembre la giuria dovrà annunciare il vincitore del Leone d’Oro per il miglior film, del Gran premio della giuria, del Leone d’Argento per il miglior regista, le Coppe Volpi per la miglior attrice e il miglior attore, il premio per la miglior sceneggiatura, il premio speciale della giuria e il premio Marcello Mastroianni per la miglior attrice/il miglior attore emergente.

Nella sezione ORIZZONTI, la giuria presieduta dalla regista/sceneggiatrice e produttrice greca Athina Tsangari, può contare su: il regista/sceneggiatore/produttore americano Michael Almereyda; l’attrice iraniana Fatemeh Motamed-Aria; il critico cinematografico Frédéric Bonnaud; lo sceneggiatore/produttore egiziano Mohamed Hefzy; la regista/sceneggiatrice canadese Alison McLean; il regista/sceneggiatore Andrea Pallaoro.
I premi che verranno assegnati sono: Premio Orizzonti per il miglior film, Orizzonti Award for Best Film, miglior regista, il premio speciale della giuria, per il miglior attore o la miglior attrice, miglior sceneggiatura e miglior cortometraggio.

Il premio Luigi De Laurentiis Venice Award per la miglior opera prima verrà assegnato ai migliori film di tutte le sezioni. Il presidente è Ramin Bahrani, i membri sono: l’attrice Carolina Crescentini, il regista/sceneggiatore tunisino Kaouther Ben Hania, il direttore artistico giapponese Hayashi Kanako e il regista argentino Gastòn Solnicki.

Infine la giuria della sezione sulla Realtà Virtuale è guidata da Susanne Bier, i componenti sono lo scrittore Alessandro Baricco e l’attrice francese Clémence Poésy che assegneranno i premi: miglior storia immersiva VR, miglior esperienza VR per un contenuto interattivo e miglior storia VR Story come contenuto lineare.

La mostra si terrà dal 28 agosto all’8 settembre.

Fonte Deadline

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ISCRIVITI ALLA NUOVA NEWSLETTER DI SCREENWEEK
Tutte le ultime notizie dal mondo del cinema e della tv direttamente nella tua casella mail, a portata di un solo click!
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.