La leggendaria Hall H del San Diego Convention Center ha ufficialmente aperto il Comic-Con 2018 ospitando uno dei panel più attesi della manifestazione, e cioè quello dedicato a The Predator di Shane Black.
La carismatica moderatrice del panel Grae Drake, senior editor di Rotten Tomatoes, ha presentato il cast venuto ad accompagnare il film. Oltre al regista sono arrivati sul palco Sterling K. Brown, Olivia Munn, Thomas Jane, Keegan-Michael Key, Trevante Rhodes, l’esordiente Augusto Aguilera e Jake Busey, figlio di Gary Busey, tra i protagonisti di Predator 2. Del nutritissimo gruppo di star che hanno composto il cast mancavano all’appello Boyd Holbrook, Alfie Allen, Yvonne Strahovski e il giovane Jacob Tremblay.
Dopo i convenevoli di rito è iniziato quello che da sempre è il piatto forte del Comic-Con: la presentazione delle immagini in anteprima. La prima portata è stata rappresentata da un simpaticissimo dietro le quinte composto principalmente da un duello virtuale in cui gli attori si sono divertiti a trovare altre leggende del cinema pronte a sfidare l’alieno assassino e possibilmente sconfiggerlo. Sono usciti fuori i personaggi più disparati, da Yoda a Sarah Connor, da Wolverine a Elsa di Frozen!
Il gioco è continuato anche dal vivo con gli attori sul palco, dove Sterling K. Brown, Olivia Munn e Keegan-Michael Key si sono dimostrati i più spiritosi e soprattutto disposti a giocare con il pubblico. Più che una vera e propria presentazione del film, la prima parte del panel è diventata una vera e propria chiacchierata piacevole tra gli spettatori e il cast. Il tono ironico e saporito ha in qualche modo confermato che anche il film sarà basato su una buona dose di humor nero, come ha confermato la prima vera clip presentata. Proprio Boyd Holbrook, che dovrebbe essere comunque il vero protagonista di The Predator in mezzo a un tanto nutrito di interpreti, ha registrato un video-saluto con cui ha anche lanciato il contributo video: Olivia Munn è sdraiata sul letto di una camera d’albergo, senza conoscenza. Accanto a lei un gruppo di soldati/criminali composto da Holbrook, Jane, Rhodes, Key e Aguilera stanno cercando di svegliarla senza che la donna si impaurisca, circondata da un tal manipolo di poco di buono. Quando la Munn riprende conoscenza ovviamente si lancia sul fucile a pompa che gli altri hanno lasciato vicino al letto, per poi essere fermata da Holbrook che lo aveva preventivamente scaricato. Il dialogo che segue tra tutti i personaggi della scena è spiritoso e sboccatissimo: tutti stanno cercando di capire cosa succede fuori, dove il Predator ha evidentemente iniziato a mietere vittime. La scena si conclude con la Munn che stringe un patto di non belligeranza con gli altri al fine di collaborare per affrontare la minaccia esterna ben più terrificante…
Tra i commenti più interessanti della chiacchierata successiva uno di Shane Black merita segnalazione:
Il primo film era composto da un gruppo di soldati ultra-addestrati, io ho cercato di comporre un team di personaggi che somigliasse più a quello scanzonato di un classico come Quella sporca dozzina, o Misfits.
Dopo un’altra serie di battute e scherzi, è arrivata finalmente la clip più attesa, quella dell’azione e soprattutto del Predator! Nel video mostrato Holbrook, la Munn e Tremblay girano nei corridoi di una scuola per sfuggire alla macchina da guerra aliena, che ovviamente li bracca e sta per uccidere Holbrook quando qualcosa lo trascina fuori con la forza: si tratta di una versione più grande e soprattutto potente del Predator, un mostro enorme con cui inizia una battaglia violentissima. In questo modo gli umani riescono a dileguarsi, scappando a bordo del pulmino della scuola. Ma adesso hanno un nemico ancora più terribile nel Predator gigantesco, evidentemente modificato a livello genetico per essere un guerriero ancora più letale. L’altro, il mostro che tutti conosciamo, è stato infatti eliminato e suon di pugni, prima di subire l’ormai classica estrazione della colonna vertebrale.
La scena si è poi conclusa con il teaser-trailer che abbiamo già visto nelle settimane precedenti. Ancora Shane Black ha chiuso il pane sottolineando che The Predator è a tutti gli effetti un sequel dei precedenti capitoli, non un remake o un reboot del franchise.
There's been a lot of selfies in Hall H, but never one in Predator Vision. #ThePredator #SDCC2018 pic.twitter.com/4NaL6NsXER
— Predator (@Predator) 19 luglio 2018
LEGGI TUTTE LE ULTIME NEWS DAL COMIC-CON 2018 e cerca l’hashtag #SDCCSW su Facebook, Twitter e Instagram per rimanere aggiornato!
Dalle parti più remote dello spazio fino alle strade di periferia delle piccole città, la caccia torna a casa in questa esplosiva reinterpretazione della saga Predator diretta da Shane Black. I cacciatori sono più letali ora, sono più forti, più intelligenti e più mortali di sempre, perché sono stati modificati geneticamente con il DNA di altre specie. Quando un giovane causa senza volerlo il loro ritorno sul nostro pianeta, solo un gruppo di ex soldati e una scienziata potranno impedire la fine della razza umana.
La sceneggiatura di The Predator è opera di Shane Black e Fred Dekker, due nomi legati al cinema di genere degli anni Ottanta e Novanta, che peraltro collaborarono per Scuola di mostri. Dekker è noto anche per Dimensione terrore e Robocop 3, mentre Shane Black – dopo le sceneggiature di Arma letale, L’ultimo boy scout, Last Action Hero e Spy – è tornato alla ribalta con Kiss Kiss Bang Bang, Iron Man 3 e The Nice Guys, da lui scritti e diretti. Nel cast figurano Boyd Holbrook, Olivia Munn, Jacob Tremblay, Yvonne Strahovsky, Sterling K. Brown, Thomas Jane, Alfie Allen, Trevante Rhodes, Keegan-Michael Key e Jake Busey. L’uscita del film è prevista per settembre 2018.
I Predator sono alieni che danno la caccia agli umani (e ad altre creature) per spirito “sportivo”, ma guidati da un forte senso dell’onore e da un codice morale molto personale. Sono comparsi in cinque film, compresi i due Alien vs Predator e il più recente Predators, prodotto da Robert Rodriguez.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.