The Equalizer 2: un sequel che funziona meglio dell’originale, la recensione

The Equalizer 2: un sequel che funziona meglio dell’originale, la recensione

Di Adriano Ercolani

Visto il successo forse anche inaspettato nelle proporzioni del primo episodio, era quasi impossibile che Antoine Fuqua e Denzel Washington non tornassero a collaborare al sequel, visto che la coppia è più che affiatata avendo realizzato anche altri due film di successo: il remake de I Magnifici Sette e soprattutto Training Day, per cui l’attore ha vinto il suo secondo premio Oscar.

Ebbene, una volta tanto possiamo scrivere che il secondo episodio funziona decisamente meglio dell’originale. Con The Equalizer 2 – Senza Perdono infatti sia il regista che il protagonista dimostrano di saper padroneggiare con maggiore lucidità storia, tono del racconto, arco narrativo del personaggio, estetica della produzione. Dove infatti nell’originale la trama molto spesso sembrava un semplice pretesto per annodare insieme scene d’azione ben realizzate ma tutto sommato unicamente volte allo spettacolo, in questo nuovo episodio la sceneggiatura procede scandita in maniera coerente, con Robert McCall (Washington) che stavolta ha un motivo personale per scatenare la sua furia vendicativa. Ed ecco che da una premessa semplicemente credibile Fuqua costruisce un action che sfrutta con pienezza anche i dilemmi interiori dei personaggi, trovando un equilibrio molto più efficace tra intrattenimento e approfondimento psicologico.

Anche Denzel Washington si ritrova a dover riempire un carattere meglio strutturato, attraverso cui sciorinare le sue consumate doti di istrione. Lavorando su una sceneggiatura sviluppata con logica e funzionalità, The Equalizer 2 – Senza Perdono si fa notare per una messa in scena che non cerca di emulare le acrobazie pirotecniche del precedente ma al contrario focalizza l’azione nei punti necessari, risultando un thriller teso ma mai sovraccarico di eccessivo spettacolo pirotecnico, problema che ormai questo tipo di produzioni sembra non riuscire più a contenere. Fuqua invece si concede anche piccole ma saporitissime escursioni in altri generi, soprattutto il western (rivisitato ovviamente in chiave contemporanea). Lo showdown finale tra McCall e il gruppo di criminali venuti per eliminarlo definitivamente è un omaggio esplicito a classici western come Mezzogiorno di fuoco ma soprattutto Il cavaliere pallido, capolavoro di Clint Eastwood troppo spesso dimenticato quando si citano le sue opere migliori.

The Equalizer 2 – Senza Perdono si presenta dunque come un film autunnale, malinconico, con un protagonista in chiaroscuro dotato di un codice morale d’altri tempi, che lo costringe ad essere quasi suo malgrado un outcast in un mondo che sembra aver perso ogni tipo di regole. Più che lo spettacolo, comunque organizzato con convincente coerenza estetica, alla fine ciò che rimane impresso nella memoria del pubblico sono i momenti di dramma interiore, è la figura solitaria di McCall seduto nella sua poltrona, mentre finisce di leggere il suo libro e torna col pensiero alla moglie ormai perduta. Così quando scatta l’azione capiamo meglio da cosa è mossa, qual è lo spirito che arde dentro l’eroe dilaniato. E tutto questo rende The Equalizer 2 – Senza Perdono un prodotto mainstream decisamente migliore di quanto oggi Hollywood mediamente ci propone.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Flamin’ Hot: prima clip per il film sugli snack Cheetos 4 Giugno 2023 - 19:00

Prima clip per Flamin’ Hot, il film diretto da Eva Longoria e incentrato sulla storia degli snack Cheetos.

Black Clover: la spada dell’Imperatore magico – I video dedicati ad Asta e Yuno 4 Giugno 2023 - 18:00

Due nuovi video del lungometraggio animato Black Clover: la spada dell'Imperatore magico, dedicati ad Asta e a Yuno

Disney rimuoverà altri contenuti da Disney+ e Hulu 4 Giugno 2023 - 16:16

La Disney subirà una svalutazione di $1,5 miliardi nel terzo trimestre, come conseguenza della rimozione di una cinquantina di titoli tra film e show originali da Disney+ e Hulu.

World’s Best dal 23 giugno su Disney+, ecco il trailer 4 Giugno 2023 - 16:00

Disney+ ha diffuso il trailer del film originale World’s Best, in arrivo il 23 giugno sulla piattaforma di streaming.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI