Suspiria – Luca Guadagnino racconta la reazione di Tarantino: «Era entusiasta e alla fine piangeva»

Suspiria – Luca Guadagnino racconta la reazione di Tarantino: «Era entusiasta e alla fine piangeva»

Di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Il primo trailer di Suspiria

Luca Guadagnino è ormai diventato uno dei cool kids del cinema contemporaneo, per buona pace dei suoi detrattori (soprattutto italiani). Di conseguenza, è ovvio che lui e Quentin Tarantino siano diventati amici, e che il regista di Chiamami col tuo nome gli abbia mostrato in anteprima il suo Suspiria: la risposta di Tarantino è stata profondamente emotiva, proprio come sperava.

Guadagnino l’ha raccontato a Repubblica lo scorso settembre:

L’ho fatto vedere a Quentin Tarantino, un’amicizia nata quando eravamo in giuria a Venezia. Ero nervoso, ma avevo voglia di sentire i suoi consigli. L’abbiamo visto a casa sua e la sua reazione mi ha scaldato. Era entusiasta e alla fine piangeva. Perché è un film dell’orrore, ma anche un melodramma. L’obiettivo era di far osservare l’orrore senza riuscire a distogliere lo sguardo, perché sei coinvolto dai personaggi. Amazon è molto contenta, poi si vedrà.

Di recente, parlando con IndieWire, la coprotagonista Chloe Grace Moretz ha invece paragonato il film di Guadagnino a Shining:

Vieni proiettato in un mondo che posso solo descrivere come simile a Shining sotto molti aspetti. Ti ritrovi impiantato nel cervello di un cineasta, e capisci che non vedrai mai niente del genere.

Suspiria – basato sull’omonimo cult di Dario Argento – sarà presentato in anteprima alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (29 agosto – 8 settembre 2018), mentre negli Stati Uniti uscirà il 2 novembre. Dakota Johnson interpreta Susie Bannion, giovane ballerina che si iscrive alla prestigiosa scuola di danza di Madame Blanc (Tilda Swinton), nella Berlino del 1977, ma resta coinvolta in un’inquietante trama sovrannaturale. Questa è la sinossi ufficiale:

Susie Bannion, una giovane donna americana, si trasferisce nella prestigiosa Markos Tanz Company di Berlino, nel 1977. Arriva proprio nel momento in cui uno dei membri della compagnia, Patricia, sparisce in circostanze misteriose. Mentre Susie compie straordinari progressi sotto la guida di Madame Blanc, rivoluzionaria direttrice artistica della compagnia, fa amicizia con un’altra ballerina, Sara, la quale condivide i suoi sospetti che la matrona e la compagnia stessa nascondano un oscuro e minaccioso segreto.

GUARDA ANCHE:

I nuovi poster di Suspiria

Dakota Johnson nelle prime foto di Suspiria

Suspiria sarà presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia

Il primo poster di Suspiria

Nel cast di Suspiria figurano anche Chloe Grace Moretz, Jessica Harper e Mia Goth. La sceneggiatura è opera di David Kajganich, lo stesso di True Story e A Bigger Splash, nonché creatore della serie The Terror. Thom Yorke si occupa delle musiche, mentre l’uscita è attesa per il prossimo autunno.

Fonte: ScreenRant

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Ottobre 2023 su Disney+: ecco tutte le novità in arrivo sulla piattaforma 22 Settembre 2023 - 20:42

Il 16 ottobre ricorre il 100° anniversario della Disney e verrà festeggiato su Disney+ con il cortometraggio Once Upon A Studio!

Diabolik chi sei? Il trailer del terzo film di Diabolik, dal 30 novembre al cinema 22 Settembre 2023 - 18:45

Diabolik chi sei?, terzo capitolo della trilogia dei Manetti Bros., arriverà nelle nostre sale il 30 novembre. Ecco il trailer.

Mi fanno male i capelli: Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer del film di Roberta Torre 22 Settembre 2023 - 17:15

Alba Rohrwacher si trasforma in Monica Vitti nel trailer di Mi fanno male i capelli, il nuovo film di Roberta Torre.

Sick of Myself, ma non lo siamo tutti? 22 Settembre 2023 - 16:30

Sick of Myself, primo lungometraggio di Kristoffer Borgli, è una commedia acuta e tagliente sull'esasperato protagonismo dei nostri tempi.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI