La prima notte del giudizio di Gerard McMurray (250 sale)
Dietro ogni tradizione c’è una rivoluzione. Il prossimo Giorno dell’Indipendenza segna l’ascesa delle nostre 12 ore annuali senza legge. Benvenuto nel movimento che è iniziato come un semplice esperimento: La Prima Notte Del Giudizio. Per abbassare il tasso di criminalità al di sotto dell’uno per cento nel resto dell’anno, i nuovi Padri Fondatori d’America (NFFA) testano una teoria sociologica che lascia sfogare l’aggressività per una notte in una comunità isolata. Ma quando la violenza degli oppressori incontra la rabbia degli emarginati, il contagio esploderà dai confini della città di prova e si diffonderà in tutta la nazione.
Prendimi di Jeff Tomsic (235 sale)
Per un mese all’anno cinque amici altamente competitivi si sfidano in una versione senza barriere del gioco del ‘tag’ cominciato dai tempi delle elementari, mettendo a rischio la propria pelle, il proprio lavoro e le proprie relazioni, pur di poter gridare l’urlo di battaglia “Preso!”. Quest’anno, il mese del gioco coincide con il matrimonio dell’unico giocatore ancora imbattuto, evento che dovrebbe finalmente renderlo un bersaglio facile. Ma lui sa che gli altri stanno arrivando… ed è pronto.
L’incredibile viaggio del fachiro di Ken Scott (210 sale)
Cresciuto senza papà, dopo la morte della madre, l’indiano Aja scopre che suo padre era un prestigiatore parigino e parte per la Francia. Affascinato dall’IKEA che in India non c’è, si rifugia nello store svedese e, da qui, iniziano una serie di disavventure che lo portano a girare l’Europa prima di tornare a casa con la ragazza americana conosciuta all’IKEA, della quale si era innamorato a prima vista.
Stronger – Io sono più forte di David Gordon Green (180 sale)
La coinvolgente storia di Jeff Bauman che, il 15 aprile del 2013, si trovava tra il pubblico della Maratona di Boston, quando due terroristi fecero esplodere due bombe che causarono tre morti e oltre 260 feriti. Jeff riuscì a sopravvivere, pur se gravemente ferito, e grazie al suo prezioso aiuto la polizia identificò e catturò gli attentatori. Da quel momento tutto cambia radicalmente: da una parte si ritrova suo malgrado ad essere considerato un eroe nazionale, dall’altra deve confrontarsi con la consapevolezza di non poter più riavere la sua vita così com’era.
Unsane di Steven Soderbergh (15 sale)
Sawyer Valentini è una giovane donna, vittima di uno stalker, che decide di lasciare la sua Boston e tentare di rifarsi una vita in un’altra città. Quando però, cercando conforto da una terapista, viene costretta alla permanenza forzata in un istituto psichiatrico, dovrà confrontarsi con la sua più grande paura… È reale o frutto della sua mente?
Ricordiamo anche l’uscita di Estate 1993 di Carla Simon Pipò e l’evento Doraemon: La grande avventura in Antartide, in sala dal 5 all’11 luglio.
Per finire vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend Speciale Kids.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.