LEGGI ANCHE: Rub & Tug – Dopo Ghost in the Shell Rupert Sanders dirigerà di nuovo Scarlett Johansson
A nemmeno un giorno di distanza dal casting di Scarlett Johansson nel film Rub & Tug nei panni di Dante “Tex” Gill (all’anagrafe Lois Jean Gill) proprietario di una serie di saloni per i massaggi illegali a Pittsburgh, tra gli anni settanta e ottanta.
Gill usava il pronome maschile, si vestiva da uomo e insisteva nel dire che era un uomo e che tutti dovevano chiamarla Mr Gill. Si vocifera inoltre che aveva completato le prime fasi per il cambio di sesso, per renderla più mascolina.
Su Twitter è letteralmente scoppiata la polemica, contro il casting di una donna cisessuale per un ruolo transgender. C’è chi lo definisce un caso di ‘ciswashing’, altri hanno citato il caso di whitewashing in Ghost in the Shell…
The weirdest part to me is that the director was heavily criticised for white washing when it came to casting Scarlett Johansson as Motoko.
Not only does he make a similar mistake here but it’s with the same actor. How do you blatantly make the same mistake twice?
— Crow (@GregorArnott) 3 luglio 2018
La ‘colpa’ dell’attrice non sarebbe in questo caso di appropriazione culturale ma di identità di genere.
Scarlett Johansson received considerable backlash for Ghost in the Shell, when she played a whitewashed Asian character. The movie tanked.
Undeterred, she has teamed up WITH THE SAME DIRECTOR to play a trans male character in Rub & Tug. When asked to comment, she said: pic.twitter.com/ftgGREncHa
— April (@ReignOfApril) 3 luglio 2018
L’attrice ha risposto con un brevissimo comunicato pubblicato sul sito Bustle:
“Ditegli che possono rivolgersi ai rappresentati di Jeffrey Tambor, Jared Leto, e Felicity Huffman per dei commenti”.
Tambor, Leto e Huffman hanno interpretato delle donne transessuali in passato, e con ottimi risultati. Sarà interessante vedere come e se questa polemica si sgonfierà o se continuerà a roboare in rete.
L’inizio della produzione del film, diretto da Rupert Sanders, è previsto per febbraio, con un budget sui 30 milioni di dollari.
Fonti Bustle, Vulture, Deadline
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.