Jojo – Presentato al Japan Expo il primo episodio di Vento Aureo, recensione

Jojo – Presentato al Japan Expo il primo episodio di Vento Aureo, recensione

Di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Jojo’s Bizarre Adventure Part 5: Vento Aureo – A ottobre l’anime, primo episodio al Japan Expo

In contemporanea con un evento tenutosi in Giappone è stato mostrato ieri pomeriggio al Japan Expo il primo episodio di Jojo’s Bizarre Adventure Part 5: Vento Aureo, la quinta serie della saga di Hirohiko Araki basata sulla quinta parte del manga di Jojo pubblicato in Italia da Edizioni Star Comics.

L’episodio è stato preceduto da un video messaggio dello stesso Araki, in cui ha parlato brevemente dell’anime ambientato in Italia, che ha per protagonista Giorno Giovanna.

Dovremo attendere ottobre per la visione della serie che si preannuncia davvero molto promettente già da questo primo episodio.

ATTENZIONE SPOILER PER CHI NON HA LETTO IL MANGA

Siamo a Napoli, una città invasa dalla criminalità e dalla corruzione, dove i turisti vengono costantemente raggirati/derubati e la polizia intasca il pizzo dai criminali.
Facciamo la conoscenza di Giorno Giovanna, un quindicenne apparentemente onesto, che aiuta due turiste vittime di un furto, ma si rivela essere anche lui un criminale che fa uso di uno strano potere (ovviamente stiamo parlando del suo stand Golden Experience).
Giorno ruba una macchina e si dirige verso l’aereoporto e qui ci colleghiamo con il primo capitolo del manga, che vede l’arrivo di Koichi in Italia. Vengono adattati grosso modo i primi cinque capitoli e mezzo del manga con l’episodio che si ferma nel bel mezzo dello scontro tra Giorno e Bucciarati, poco dopo l’apparizione di Golden Experience.

La foto di Dio Brando e la presenza di Jotaro, ma anche diversi altri momenti hanno creato delle forti reazioni da parte del pubblico.

Naturalmente la moneta usata è la lira e non l’euro.

FINE SPOILER

La parte iniziale e l’incontro di Bucciarati con un povero malcapitato servono a dare maggior contesto alla storia, a Giorno e allo stesso Bruno. Il dialogo è un po’ espositivo ma non troppo considerando che questo è il primo episodio. A livello di storyboard invece vengono fornite diverse visuali interessanti, sopratutto dei personaggi che richiamano le note pose di Araki.

Come abbiamo già detto all’annuncio dell’anime, c’è stato un cambio di character designer. Takahiro Kishida sostituisce Terumi Nishii. La prima visual aveva destato diverse preoccupazioni tra gli appassionati, visto il tratto particolareggiato usato da Kishida richiederà uno sforzo maggiore da parte degli animatori.
Inoltre Kishida non copre la posizione di diretore dell’animazione (affidata a Shunichi Ishimoto) quindi si teme in un abbassamento della qualità della correzione dei disegni degli animatori con il passare degli episodi.
Ma prima di fasciarci la testa, possiamo dire che l’animazione di questo episodio è davvero molto buona, qualcuno avrà visto l’episodio pubblicato illegalmente online, e si assesta sulla qualità che lo studio ci ha abituato soprattutto con la serie precedente.

Poco prima della proiezione dell’episodio, in Giappone sono stati annunciati i doppiatori dei nuovi episodi:
Pannacotta Fugo – Junya Enoki (Takeru Takaishi in Digimon Adventure tri.)

Guido Mista – Kousuke Toriumi (Kiba Inuzuka in Naruto)

Giorno Giovanna – Kensho Ono (Tetsuya Kuroko in Kuroko’s Basketball)

Bruno Bucciarati – Yuichi Nakamura (Gray Fullbuster in Fairy Tail)

Narancia Ghirga – Daiki Yamashita (Izuku Midoriya in My Hero Academia)

Leone Abbacchio – Junichi Suwabe (Archer in Fate/stay night)

All’evento giapponese erano presenti i doppiatori Ono e Nakamura. Inoltre lo staff ha scherzato sul fatto che i più recenti protagonisti della franchise hanno come cognome Ono: Daisuke Ono doppia Jōtarō Kūjō e Yuuki Ono doppia Jōsuke Higashikata.

Potete rivedere l’evento della première giapponese, nel video di seguito. Le nuove scene dell’anime partono dal punto 10.21.

La sinossi del manga:

Jotaro Kujo ha spedito in missione Koichi Hirose perchè indaghi su di un misterioso ragazzo di nome Haruno Shiobana. Quest’ultimo, infatti, potrebbe nascondere un passato a dir poco sconvolgente…

Alla regia Yasuhiro Kimura (Three Leaves, Three Colors) e Hideya Takahashi (Keijo!!!!!!!!, Anonymous Noise), mentre Naokatsu Tsuda e` lo chief director. La composizione della serie sara` curata nuovamente da Yasuko Kobayashi. Character designer Takahiro Kishida (Serial Experiments Lain, Baccano!, Haikyu!!), direttore dell`animazione Shun’ichi Ishimoto. Il design degli stand e` di Takahito Katayama che occupa anche il ruolo di action animation director.

Prop design di Yukitoshi Hōtani, art setting Reeki Taki, Junko Nagasawa e Kaoru Aoki, color key artist Yuuko Satou, art director Shunichiro Yoshihara e Megumi Kato, direttore della fotografia Kazuhiro Yamada, montaggio Kiyoshi Hirose, sound director Yoshikazu Iwanami, musiche Yuugo Kanno. Animazioni David Production.

Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, segui la pagina Facebook Noi fan delle Serie TV e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Nuovo Olimpo: il film Netflix di Ferzan Ozpetek in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 18 Settembre 2023 - 17:00

Nuovo Olimpo, ultima fatica di Ferzan Ozpetek, sarà presentato in anteprima alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Venezia 80: la sintesi di un’edizione ibrida 10 Settembre 2023 - 18:21

Grandi autori, una giuria equilibrata, delusioni e sorprese della’80^ Mostra, che ha operato una netta rottura con le recenti edizioni.

La società della neve, recensione del film di chiusura di Venezia 80 9 Settembre 2023 - 21:00

La società della neve di Juan Antonio Bayona trova il giusto equilibrio tra cronaca e sensibilità per raccontare il disastro aereo delle Ande.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI