Cinema SW Japan Poster & Immagini
LEGGI ANCHE: Prime informazioni sui nuovi lungometraggi animati di Evangelion e Ghost in the shell
Finalmente, dopo un attesa infinita arrivano le prime notizie certe su Evangelion: 3.0+1.0 (Shin Evangelion Gekijō-ban :||), il quarto e ultimo capitolo della saga cinematografica: Rebuild of Evangelion. La pellicola debutterà nelle sale giapponesi nel 2020.
Di seguito l’immagine promozionale.
Il testo è aperto a molteplici interpretazioni. La prima sezione “Tsuzuki, soshite owari” significa “La continuazione e la fine”, ma come sottolinea Casey Baseel di SoraNews24 non è chiaro se si riferisce alla serie di Rebuild , al mondo in cui vivono i personaggi vivono , o lo stato emotivo e/o l’infanzia del protagonista Shinji.
A metà il secondo testo “Hi, soshite han.” Sia hi che han possono essere entrambi tradotti come “rifiuto”, il primo ha una connotazione di negazione o assenza, mentre il secondo da una sensazione di opposizione o di spinta contraria contro una forza o un concetto esistente.
Da oggi, nei cinema giapponesi, prima di Mirai di Mamoru Hosoda è possibile vedere il teaser in cui viene annunciata la data di uscita.
Nel video della durata inferiore di dieci secondi, vediamo Mari pilotare il suo mecha, mentre spara con il suo fucile al di sopra di un mare rosso sangue.
Il titolo dell’ultimo film è stato annunciato nel 2012, il simbolo “:||” che troviamo alla fine del titolo originale è usato in musica e significa: ‘Fine di un gruppo di battute che vanno suonate più volte.’
Lo studio Khara ha postato le seguenti immagini, dei concept per l’unità 08:
Lo staff:
CGI Animation Director: Yusuke Matsui
CGI Technical Director: Takashi Suzuki
CGI Modeling Director: Manabu Kobayashi
CGI Animation: Masanori Iwasato, Ryōichi Nakama
Rigging: Tsubasa Takabe
Fotografia: Nanae Hirabayashi, Hiroaki Yabe, Toyonori Yamada
Monitor Graphics: Hiroyasu Kobayashi
Key Animation: Syūichi Iseki
In-between Animation: Studio Khara
Color Setting: Kazuko Kikuchi (Wish)
Background Art: Tatsuya Kushida (Deho Gallary)
Ricordiamo che nell’aprile del 2017 lo studio Khara ha confermato la produzione del progetto, rivelando che stava reclutando animatori, modellisti, staff tecnico, ingegneri di sistema e responsabili di produzione. Nel luglio del 2017 l’art director Tatsuya Kushida ha rivelato un’immagine del film.
Fonte Anime Anime, SoraNews24
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.