LEGGI ANCHE: La descrizione dei personaggi di Swamp Thing
Sappiamo che la produzione di Swamp Thing comincerà il prossimo novembre, quindi la serie – che uscirà nel 2019 sulla piattaforma streaming DC Universe – è alla ricerca dei suoi interpreti principali.
A tal proposito, abbiamo già letto la descrizione di Abby Arcane e Alec Holland, ma ora That Hashtag Show svela i dettagli relativi ad altri due personaggi, ricavati dai casting call. Il primo è Matthew Cable, che nei fumetti è un agente governativo coinvolto nel progetto di Holland, mentre nello show sarà lo sceriffo di Houma, ex ragazzo di Abby ai tempi del liceo. La DC sta cercando un attore sui 35 anni, e James Marsden è il riferimento citato dalla produzione per il “tipo”; ecco la descrizione:
È lo sceriffo della città, ex ragazzo di Abby Arcane ai tempi del liceo. Una brava persona con problemi di gestione della rabbia.
L’altro personaggio è invece l’antagonista, per il quale si sta cercando un attore fra i 40 e i 50 anni di età. L’identità di questo villain è ignota, ma viene descritto come “intelligente, viscido e subdolo”, con Lawrence Fishburne o Jeff Goldblum come riferimenti ideali. Pensando ai fumetti di Swamp Thing, potrebbe trattarsi di Anton Arcane o del Generale Avery Carlton Sunderland, due storici avversari dell’eroe. Ovviamente la serie è basata sull’eponimo personaggio creato da Len Wein (scomparso l’anno scorso) e Berni Wrightson nel 1971. La produzione sarà curata da James Wan, già regista di Insidious, The Conjuring e Aquaman, mentre gli showrunner saranno Mark Verheiden (Battlestar Galactica, Daredevil) e Gary Dauberman (It). Ecco la sinossi ufficiale:
Abby Arcane, ricercatrice del Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie, ritorna nella sua città natale di Houma, Louisiana, per indagare su un mortale virus originato dalla palude. Durante la sua permanenza, Abby intreccia una sorprendente relazione con lo scienziato Alec Holland, che muore in tragiche circostanze. Ma quando Houma viene invasa da forze potenti, determinate a sfruttare le misteriose proprietà della palude per i propri fini, la ricercatrice scopre che la palude stessa cela mistici segreti, al contempo terrificanti e meravigliosi… e che l’amore della sua vita potrebbe non essere affatto morto.
LEGGI ANCHE: La DC annuncia Swamp Thing
Il personaggio è molto amato dai fan, soprattutto grazie alle gestioni di autori prestigiosi come Alan Moore, Brian K. Vaughan, Mark Millar e Scott Snyder. In seguito alla mutazione, Alec Holland diventa una sorta di pianta umanoide, fortissima e invulnerabile, capace di respirare sott’acqua, rigenerarsi e controllare la vegetazione. È stato già trasposto in live-action da Wes Craven nel film Il mostro della palude (1982), che ha generato un sequel nel 1989 e una serie tv all’inizio degli anni Novanta.
Fonte: Heroic Hollywood
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/serietv/1104-swamp-thing]