Il grande cocomero, il film del 1993 diretto da Francesca Archibugi, diventerà una serie tv. È stata la stessa regista ad annunciarlo durante il festival FuoriSerie di Orbetello. La Archibugi sta sviluppando il concept della serie, che sarà ambientata ai giorni nostri e racconterà la storia di alcuni bambini in terapia.
Presentato nella sezione Un Certain Regard del 46° Festival di Cannes, Il grande cocomero ha come protagonista Sergio Castellitto e si ispira alla storia del neuropsichiatra Marco Lombardo Radice. Al centro della storia il rapporto tra il giovane psichiatra Arturo (Castellitto) e la giovane paziente Pippi (Alessia Fugardi), ricoverata nel reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Umberto I di Roma per un attacco di epilessia.
La serie sarà prodotta dalla Wildside di Lorenzo Mieli. Non esistono al momento dettagli sul cast. L’ultimo film diretto da Francesca Archibugi è Gli Sdraiati, ispirato all’omonimo romanzo scritto da Michele Serra e arrivato nelle nostre sale lo scorso anno.
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, segui la pagina Facebook Noi fan delle Serie TV e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Fonte: E-duesse