Cinema Attualità Festival CineRadar

Festa del Cinema di Roma – Tornatore, la Weaver e i primi dettagli sulla tredicesima edizione

Pubblicato il 25 giugno 2018 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Festa del Cinema di Roma: Martin Scorsese riceverà il Premio alla Carriera

Oggi sono state fornite alcune anticipazioni relative alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 18 al 28 ottobre 2018 all’Auditorium Parco della Musica, il programma completo sarà annunciato venerdì 5 ottobre.

Dopo il western e il musical, l’edizione 2018 di I FILM DELLA NOSTRA VITA è dedicata al noir. Ciascun film sarà accompagnato da un incontro con autori, attori e ospiti; inoltre, prima di ogni proiezione della prossima Festa di Roma, gli spettatori potranno assistere a brevi pillole dei noir più celebri e amati.

Le retrospettive curate da Mario Sesti, saranno dedicate a due grandi esponenti del miglior cinema europeo: l’attore inglese Peter Sellers e il cineasta francese Maurice Pialat.

Nel corso della manifestazione verrà proiettato come evento speciale il film Notti Magiche di Paolo Virzì prodotto da Marco Belardi per Lotus Production, verrà presentata dalla Cineteca Nazionale la versione restaurata di Italiani brava gente di Giuseppe De Santis che racconta la tragedia degli italiani nella campagna di Russia durante la seconda guerra mondiale.

Da ottobre e gennaio, presso il Museo dell’Ara Pacis, si terrà una grande esposizione curata da Gian Luca Farinelli dedicata a Marcello Mastroianni.

Infine i primi ospiti della sezione INCONTRI RAVVICINATI sono:

Martin Scorsese che riceverà il Premio alla Carriera da Paolo Taviani. Nel corso dell’evento, curato da Antonio Monda, il filmaker ripercorrerà la sua carriera cinquantennale e mostrerà alcune sequenze scelte fra i film italiani che hanno maggiormente influenzato la sua vita e la sua opera. Scorsese presenterà inoltre un classico del cinema italiano in versione restaurata e terrà un incontro con gli studenti dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.

Sigourney Weaver; Giuseppe Tornatore che approfondirà con il pubblico la sua passione per il noir, fra letteratura e cinema; l’artista francese Pierre Bismuth il cui incontro si terrà presso il MAXXI in collaborazione con Videocittà; i direttore della fotografia Luca Bigazzi e Arnaldo Catinari e i direttori del montaggio Giogiò Franchini e Esmeralda Calabria.

Fonte romaff13

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.