SerieTV News SW Japan Poster & Immagini Trailer & Video netflix
A diversi mesi di distanza dalla sua messa in onda nelle emittenti giapponesi, arriva anche in Italia sulla piattaforma Netflix la serie animata Fate/Extra: Last Encore basata sul videogioco di Fate/Extra
Nel corso di un evento tenutosi a gennaio, i doppiatori Hakuno Kishinami (Atsushi Abe), Saber (Sakura Tange) e Rin Tohsaka (Kana Ueda) hanno spiegato che la trama dell’anime contiene diverse differenze ed elementi extra rispetto al gioco originale, e che ci sono molti misteri che non sono stati spiegati, nemmeno durante le registrazioni. Quindi hanno ammesso di essere stati curiosi di scoprire cosa sarebbe accaduto ad ogni sessione di doppiaggio.
Ueda in particolare ha detto che Fate/Extra è ‘un tipo diverso di storia di Fate‘.
Tange ha spiegato di aver percepito in modo diverso Saber nel anime, le è sembrata più un maschiaccio rispetto al gioco, ma le espressioni e l’animazione del personaggio sono state molto vivaci e hanno spinto Tange a dare una voce il cui suono fosse ‘carino‘.
La sinossi ufficiale:
Hakuno Kishinami si ritrova al centro della Guerra del Santo Graal e non si ricorda come ci sia arrivato. È confuso, ma deve battersi per poter sopravvivere
Il cast dei doppiatori:
Atsushi Abe (Hakuno Kishinami), Sakura Tange (Saber), Urara Takano (Rider), Kousuke Toriumi (Archer), Ai Nonaka (Caster), Kunihiko Yasui (Berserker), Takahiro Mizushima (Gawain), Kana Ueda (Rin Tohsaka), Hiroshi Kamiya (Shinji Matō), Noriko Shitaya (Sakura Matō).
Il chief director è Akiyuki Simbo (March comes in like a lion, Puella Magi Madoka Magica), il regista della serie è Yukihiro Miyamoto (Puella Magi Madoka Magica, Arakawa Under the Bridge), i character designer sono Hiroki Yamamura e Masaaki Takiyama (Tokyo ESP, Nyaruko: Crawling with Love!), il disegno originale è opera di Rco Wada (Wadarco) che copre il ruolo di chief animation director. Il creatore originale di Fate/stay night Kinoko Nasu si occupa della composizione della serie. Le musiche sono di Satoru Kousaki (Bakemonogatari, The Melancholy of Haruhi Suzumiya). Animazioni SHAFT.
Il 29 luglio andrà invece in onda alle 19 su Tokyo MX, Gunma TV, Tochigi TV, BS11 in Giappone lo speciale di due ore “Illustrias Tendōsetsu” (Illustrias Geocentrism), sotto la visual.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.