È appena arrivato nelle nostre sale, dopo aver conquistato il Festival di Berlino, La terra dell’abbastanza, il film scritto e diretto dagli esordienti Damiano e Fabio D’Innocenzo.
La storia di Mirko e Manolo, due giovani amici della periferia di Roma. Bravi ragazzi, fino al momento in cui, guidando a tarda notte, investono un uomo e decidono di scappare. La tragedia si trasforma in un apparente colpo di fortuna: l’uomo che hanno ucciso è un pentito di un clan criminale di zona e facendolo fuori i due ragazzi si sono guadagnati un ruolo, il rispetto e il denaro che non hanno mai avuto. Un biglietto d’entrata per l’inferno che scambiano per un lasciapassare verso il paradiso.
Nel cast Andrea Carpenzano, Matteo Olivetti, Milena Mancini, Luca Zingaretti e Max Tortora. Ed è proprio Max Tortora il protagonista di questo video che vi presentiamo in esclusiva. L’attore parla del film, del suo personaggio e dei giovani registi con cui ha avuto la fortuna di collaborare:
A proposito del film, i registi Damiano e Fabio D’Innocenzo hanno detto:
Con questo film volevamo raccontare com’è maledettamente facile assuefarsi al male. I due ragazzi protagonisti uccidono involontariamente un uomo e scelgono la via più facile, quella del silenzio, ma i fantasmi di quest’evento non gli lasciano tregua. Così cominciano a corazzarsi dai sensi di colpa. Credono sia più facile accumulare ulteriore carico di disumanizzazione invece che ripulirsi da quanto è accaduto. Quando si apre lo spiraglio dell’attività criminale vedono miracolosamente concretizzarsi la pista alternativa della quale credono di avere bisogno: abituarsi al male. Al punto da non sentire più niente, coscienza compresa.
La terra dell’abbastanza è distribuito da Adler Entertainment e prodotto da Pepito Produzioni con Rai Cinema.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.