Richard Greenberg è morto il 16 giugno. Aveva 71 anni e durante la sua carriera aveva dato un contributo fondamentale al mondo della Settima Arte, realizzando i titoli di testa di pellicole diventate iconiche, come Alien, Superman e Matrix.
Nato a Chicago nel 1947, Richard Greenberg aveva iniziato a muovere i primi passi nel mondo del Cinema verso la fine degli anni ’60, realizzando un cortometraggio, Stop, vincitore del primo premio al New York Film Festival. Un grande esordio, che era riuscito ad attirare l’attenzione del title designer Pablo Ferro, dando vita ad una collaborazione fondamentale per la carriera di Greenberg.
Negli anni ’70 il grande passo e la nascita della società R / Greenberg Associates, fondata con il fratello Robert, attraverso la quale aveva realizzato i titoli di testa di cult intramontabili come Superman, Alien, I Goonies, Die Hard, True Lies, Dirty Dancing, La Morte ti fa Bella e Gli Intoccabili.
Negli anni ’90 aveva fondato una seconda società, la Greenberg / Schluter, realizzando i titoli di testa per pellicole come Independence Day, Arma Letale, Se7en, Matrix. Il suo percorso nel mondo del cinema non si era mai interrotto e nel 1989 si era anche concretizzato nella prima esperienza dietro la macchina da presa:la commedia fanta-horror Piccoli Mostri, con protagonista Fred Savage.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/artist/3741]
Fonte: Deadline