Nel corso della masterclass che ha tenuto al Festival di Annecy, il regista Masaaki Yuasa ha parlato della sua carriera ed ha rivelato i primi dettagli del suo prossimo film ancora senza titolo.
Accompagnato dalla produttrice Eunyoung Choi e dalla sceneggiatrice Reiko Yoshida (Liz and the Blue Bird, Violet Evergarden, A silent voice, Lu over the wall, Okko’s Inn), Yuasa ha parlato della sua carriera, da quando ha cominciato a provar interesse per la regia, e come il suo lavoro è influenzato dal feedback dei fan e della critica.
Il filmaker ha spiegato che cerca di rendere le sue opere più intelligibili senza perdere le loro anime, affinché possano interessare agli spettatori che costantemente vanno da lui e li dicono che ‘non hanno proprio capito’. In altri casi come in Kaiba ha cambiato l’estetica dei personaggi, rendendo il tratto più tondeggiante, perché non era piaciuto il tratto tagliente di Mind Game e Kemonozume.
Dopo aver concluso Devilman Crybaby la squadra principale che ha lavorato a Lu over the wall ha cominciato a lavorare al nuovo film dello studio Science Saru che dovrebbe essere distribuito nelle sale giapponesi nel 2019, o comunque prime delle Olimpiadi di Tokyo del 2020.
La storia è ambientata in una regione costiera del Giappone, dove si terranno alcune competizioni. kViN di Sakuga aggiunge che anche se non è stato detto esplicitamente, molto probabilmente hanno intenzione di creare delle promozioni sul territorio in concomitanza con la sua uscita.
La pellicola ancora senza nome racconta una storia d’amore tra un pompiere e una surfista, ma improvvisamente il ragazzo viene trasformato in acqua.
Yoshida ha menzionato il tema della perdita di qualcuno che ami, come una delle parti più importanti del film, oltre alla storia d’amore tra la coppia.
Il teaser mostrato era composto per lo più da estratti dello storyboard, delle immagini a colori e pochissimo girato pre-animato che ha dato un’idea di come potrà essere il film.
Fonti Sakuga, Abel Toy foto cineasia_online
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.