Solo: A Star Wars Story – Una recensione che usa il Lato Chiaro e il Lato Oscuro della Forza

Solo: A Star Wars Story – Una recensione che usa il Lato Chiaro e il Lato Oscuro della Forza

Di Roberto Recchioni

La vecchiaia è una tagliola nascosta nel bosco delle nostre passioni.
Basta un attimo per distrarsi e mettere il piede in fallo, ritrovandosi bloccati nelle fauci delle passioni che ci hanno formato.

Non ci sono più i bei film di una volta!
Falso, i bei film sono sempre stati rari, anche una volta, molti dei film che ricordiamo come “belli” perché li abbiamo visti in un periodo ormai idealizzato dal ricordo, erano immani zozzerie.

Ormai sono tutti remake, nessuno si inventa niente!
Anche La Cosa era un remake. O Scarface. La Mosca. I Magnifici Sette. E mille altri che abbiamo amato e amiamo. I nostri nonni e i nostri padri hanno visto i remake dei film della loro infanzia, solo che non avevano Facebook per lamentarsene.

Ora si fa tutto per il merchandise!
Giusto. Invece quando George Lucas riempiva di orsacchiotti Il Ritorno dello Jedi, lo faceva per amore dell’arte.

E via discorrendo.

Io cerco di fare tutto quello che mi è possibile per non cadere in questo tipo di ragionamento-trappola, di tenere la mente aperta e quanto più possibile scevra da pregiudizi e di guardare prima di giudicare.
Mi riesce abbastanza bene.
Tranne che con Star Wars.


Con Star Wars divento un vecchio brontolone talebano che guarda i giovani e scuote la testa con disprezzo. Divento integralista. Divento reazionario.
Ma me ne rendo conto.

Io lo capisco che, ormai, la saga non mi appartiene più e che bisogna andare oltre per continuare a farla vivere. Capisco pure che quel ragazzino che attira con la forza quella scopa, in Episodio VIII, è il cuore e il messaggio di quel film. E capisco anche che certi stilemi nella grammatica del racconto sono ormai superati o non più così rilevanti.

Ma non ce la faccio: io guardo i nuovi Star Wars (con la parziale eccezione per Rogue One, fino a questo momento) e soffro. E mi incazzo. E divento uno di quelli che dileggio ogni giorno sui social.


Bene, questa volta andrà diversamente.

E visto che non riesco ad estirpare del tutto il male oscuro che si annida dentro di me, farò almeno lo sforzo di separarlo dal mio io più raziocinante.

Ecco perché questa recensione sarà raccontata in due parti.

IL LATO LUMINOSO DELLA FORZA

Dove non sceglierò la via facile, dove non mi lascerò dominare dall’ira e sarò calmo e fermo, parlando di Solo: A Star Wars Story, il nuovo spin-off dedicato alla saga di Star Wars, nella maniera più onesta possibile, senza metterci di mezzo il mio lato da fan talebano di Lucas.

IL LATO OSCURO DELLA FORZA
Dove darò libero sfogo ai miei peggiori istinti.

Cliccate sul lato da cui preferite cominciare.

LATO CHIARO
LATO OSCURO

Illustrazione esclusiva per ScreenWEEK di Roberto Recchioni

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SU SOLO: A STAR WARS STORY

LEGGI ANCHE

Il Gatto con gli Stivali 2: L’ultimo desiderio – La vignetta esclusiva di Simple&Madama 2 Dicembre 2022 - 12:00

Il Gatto con gli Stivali 2: L’ultimo desiderio secondo Simple&Madama. Ecco la vignetta esclusiva realizzata in esclusiva per ScreenWEEK.

NOPE: il Poster Esclusivo di David Genchi 5 Agosto 2022 - 10:00

David Genchi ha realizzato in esclusiva per noi questo suggestivo Variant Poster di NOPE, il nuovo film di Jordan Peele.

Black Phone: il Poster Esclusivo di David Genchi 17 Giugno 2022 - 11:00

David Genchi ha realizzato in esclusiva per noi questo terrificante Variant Poster di Black Phone, in anteprima sabato 18 giugno e dal 23 giugno al cinema.

Parliamo di Zagor Flash. La Scure e il Fulmine con Mauro Uzzeo e Giovanni Masi [VIDEO] 23 Aprile 2022 - 9:00

Mauro Uzzeo e Giovanni Masi ci parlando di Zagor Flash. La Scure e il Fulmine. La nostra intervista.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI