The Man Who Killed Don Quixote, la recensione del film di Terry Gilliam da Cannes #SWCANNES

The Man Who Killed Don Quixote, la recensione del film di Terry Gilliam da Cannes #SWCANNES

Di Andrea D'Addio

Dopo 25 anni a fare e disfare, finalmente…” è questa una delle prime didascalie che annunciano l’inizio di The Man Who Killed Don Quixote, un modo per sdrammatizzare una delle avventure produttive più assurde di sempre, basti pensare che in passato il ruolo di cavaliere contro i mulini a vento è stato assegnato, senza mai arrivare completamente a compimento, a Jean Rochefort a Robert Duvall, Michael Palin e John Hurt. Alla fine il ruolo è toccato a Jonathan Price, ma ciò che davvero si pensa durante la visione della pellicola è: come sarà stata la sceneggiatura del primo Don Quixote di Terry Gilliam?

Ce lo si chiede perché la sua, finalmente, definitiva versione cinematografica è un film nel film nel film: un regista che aveva già realizzato un lavoro low budget sull’eroe di Cervantes si ritrova 11 anni dopo negli stessi luoghi per farne una versione più ricca e ambiziosa. I ricordi e le persone coinvolte nel progetto all’epoca riemergono però dal passato per entrare prepotentemente nel presente e ciò che è fantasia si trasforma in realtà. “I film cambiano irrimediabilmente le persone” sembra dirci Gilliam, se non tutti sicuramente quelli che hanno a che fare con Don Quixote. E allora il viaggio del vero protagonista della vicenda, il fantomatico regista Toby (Adam Driver), può ricordare quello che sicuramente ha vissuto Gilliam quando è tornato negli anni a fare i sopralluoghi per l’avvio di un film che era stato interrotto nel 2000 quando Jean Rochefort lasciò il set per una grave infezione alla prostata, un nubifragio rovinò l’equipaggiamento e cambiò irrimediabilmente le dune scelte come location e un investitore si ritirò improvvisamente dal progetto (tutti eventi raccontati nel documentario Lost in La Mancha).

Nonostante alcune simpaticissime trovate narrative e quella bislacca e irresistibile visionarietà capace di unire in sequenza puntini numerati appartenenti a pagine diverse della stessa Settimana Enigmistica, The Man Who Killed Don Quixote rimane un film godibile solo se lo si lega a doppio filo con la storia che ne ha portato alla realizzazione, un abbraccio di Gilliam al suo spettatore accompagnato da un malinconico “dai ridiamoci su assieme”. Per il suo cinema, così fuori dagli schemi, fantastico senza essere fantasy (o non per forza), epico, ma libero da supereroi e effetti speciali, romantico nella misura in cui può essere la passione di un artista per il progetto “di una vita” chissà se ci sarà ancora un posto in futuro.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NEWS DAL FESTIVAL DI CANNES 2018 e cerca l’hashtag #SWCannes su FacebookTwitter e Instagram per rimanere aggiornato!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su FacebookTwitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Comicon 2023 – Miki Yoshikawa torna in Italia con Star Comics 20 Marzo 2023 - 16:02

A dieci anni dalla sua visita a Lucca Comics nel 2013, la fumettista giapponese Miki Yoshikawa torna in Italia come ospite dell’edizione 2023 di Comicon.

Comicon 2023 – J-POP Manga annuncia Aki Kirie e Tony Valente 20 Marzo 2023 - 15:13

Aki Kirie e Tony Valente saranno ospiti dell'edizione 2023 del Comicon di Napoli, grazie alla casa editrice J-POP Manga

Annecy 2023: Rivelata la selezione ufficiale dei cortometraggi 16 Marzo 2023 - 18:10

Il Festival di Annecy ha rivelato i 71 cortometraggi che fanno parte della selezione ufficiale, scelti tra oltre 3.200 candidature provenienti da circa 100 paesi e territori.

Cartoons On The Bay 2023: ad Ari Folman il premio alla carriera 6 Marzo 2023 - 16:15

Il regista di di Valzer con Bashir e Anna Frank e il diario segreto riceverà il premio alla carriera alla 27a edizione di Cartoons On The Bay

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI