Lost in Space – Una featurette dedicata agli effetti speciali

Lost in Space – Una featurette dedicata agli effetti speciali

Di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La recensione di Lost in Space

A tre settimane dall’uscita, Netflix continua a esplorare la produzione di Lost in Space: dopo la featurette sul rapporto tra Will e il robot, eccone una dedicata agli effetti speciali.

Lo showrunner Zack Estrin, lo scenografo Ross Dempster, il responsabile degli effetti visivi Jabbar Raisani e alcuni membri del cast raccontano la creazione del mondo alieno e degli altri elementi fantascientifici, come il robot, l’astronave Jupiter e i veicoli Chariot. La CGI si amalgama agli effetti “pratici”.

Potrete vederla qui di seguito:

CLICCATE QUI PER VEDERE LOST IN SPACE SU NETFLIX

Lost In Space è la rivisitazione Netflix in chiave drammatica e moderna dell’omonima serie originale sci-fi degli anni ‘60. Ambientata in un futuro distante trent’anni, in cui la colonizzazione dello spazio è ormai diventata realtà, la serie racconta le avventure della famiglia Robinson, scelta per iniziare una nuova vita nello spazio. Improvvisamente, i futuri coloni si ritrovano però fuori rotta nel viaggio verso la loro nuova casa e sono costretti a stringere insolite alleanze, lavorando insieme per sopravvivere in un pericoloso ambiente alieno, lontano anni luce dalla loro destinazione di partenza.

Fanno parte del cast della serie originale Netflix Lost in Space Toby Stephens (Black Sails, Die Another Day) e Molly Parker (House of Cards, Deadwood), rispettivamente nel ruolo di John e Maureen Robinson, i genitori della famiglia Robinson. Questi ultimi sono entrambi impegnati nel tentativo di risolvere i loro problemi coniugali, cercando al tempo stesso di mantenere la propria famiglia al sicuro. Taylor Russell (Falling Skies) interpreta Judy Robinson, la sorella maggiore risoluta e sicura di sé, Mina Sundwall (Maggie’s Plan, Freeheld) è l’arguta Penny Robinson, e Max Jenkins (Sense8, Betrayal) nel ruolo del curioso e sensibile Will Robinson, il più giovane componente della famiglia, che crea un inspiegabile legame con un robot alieno dalle caratteristiche umane.

Insieme a quello dei Robinson, nella serie si incrociano i destini di due outsider uniti dalle circostanze e da una comune predisposizione all’inganno: la carismatico Dr.ssa Smith (Parker Posey), una vera manipolatrice, a tratti inquietante, con un obiettivo misterioso, e Don West (Ignacio Serricchio), un abile appaltatore, che, contrario sin dall’inizio ad unirsi alla colonia, finirà per atterrare insieme agli altri su un pianeta sperduto.

La serie originale Netflix è prodotta da Legendary Television e scritta da Matt Sazama e Burk Sharpless (Dracula Untold, Last Witch Hunter). Zack Estrin (Prison Break) è lo showrunner. Accanto ai tre produttori, la produzione esecutiva è curata dalla Synthesis Entertainment di Kevin Burns e Jon Jashni e dalla Applebox di Neil Marshall e Marc Helwig. La serie degli anni ’60 da cui è tratta Lost in Space è creata da Irwin Allen.

L’ideazione del reboot – la cui prima stagione è composta da 10 episodi – è stata affidata agli sceneggiatori Matt Sazama e Burk Sharpless (Dracula Untold, The Last Witch Hunter), anche produttori esecutivi con Kevin Burns della Synthesis Entertainment (che detiene i diritti dello show) e Jon Jashni. Lo showrunner è invece Zack Estrin (Prison Break). Neil Marshall (The Descent, Doomsday, Game of Thrones) ha diretto vari episodi, e ricopre anche la carica di produttore esecutivo.

Nel cast di Lost in Space figurano Parker Posey (Dr.ssa Smith), Taylor Russell (Judy Robinson), Ignacio Serricchio (Don West), Toby Stephens (John Robinson), Molly Parker (Maureen Robinson), Mina Sundwall (Penny Robinson) e Maxwell Jenkins (Will Robinson).

Fonte: Netflix

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

LEGGI ANCHE

Transatlantic: il trailer della serie con Gillian Jacobs, dal 7 aprile su Netflix 24 Marzo 2023 - 16:30

Anna Winger (Unorthodox) trae ispirazione da un atto di eroismo durante la Seconda Guerra Mondiale per la serie Transatlantic.

GAMERA -Rebirth- In tutto il mondo su Netflix nel 2023 23 Marzo 2023 - 18:02

Svelati i primi doppiatori, lo staff e la sinossi di GAMERA -Rebirth- l'anime in arrivo su Netflix, inoltre una nuova visual

Sweet Tooth – La seconda stagione dal 27 aprile, il teaser trailer 21 Marzo 2023 - 15:23

Gli ibridi sono la chiave per la cura, accompagnate da queste parole agghiaccianti arrivano le prime scene della seconda stagione di Sweet Tooth

Beef, il trailer della serie Netflix di A24 con Steven Yeun e Ali Wong 16 Marzo 2023 - 10:15

Beef - Lo scontro è la serie creata da Lee Sung Jin per A24, in arrivo su Netflix il prossimo 6 aprile, con Steven Yeun e Ali Wong.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI