SerieTV News SW Japan Poster & Immagini

Hikaru no Go – Nel 2019 la serie tv live action debutterà in Cina, il cast e il poster

Pubblicato il 25 maggio 2018 di Marlen Vazzoler

La piattaforma di streaming cinese iQIYI ha annunciato oggi nell’estate del 2019 lancerà 棋魂 (Qihun/Lo spirito del Go) un adattamento televisivo live action cinese basato sul manga Hikaru no Go (più di 25 milioni di copie in circolazione in tutto il mondo), prodotto dalla Houhai Culture (Three Kingdoms) e diretto da Chang Liu.
La compagnia ha acquistato i diritti per l’adattamento nel giugno del 2017.

Scritto da Yumi Hotta, disegnato da Takeshi Obata (Death Note, Platinum End) e supervisionato da Yukari Umezawa giocatrice professionista di Go, il manga è stato pubblicato sulla rivista Weekly Shonen Jump dal 1999 al 2003 e raccolto poi dalla Shueisha in 23 volumi, in Italia è stato pubblicato dalla Planet Manga. Nel 2000 l’opera ha vinto il Shogakukan Manga Award e nel 2003 il Tezuka Osamu Cultural Prize.

La sinossi del manga:

Hikaru è un dodicenne vivace e spensierato. Un giorno, rovistando nella soffitta del nonno, trova un’antica tavola da Go dalla quale si sprigiona lo spirito di un giovane che da quel momento comincia a vivere in simbiosi con lui. Il benevolo fantasma corrisponde a Sai, maestro di Go vissuto mille anni prima alla corte dell’imperatore. Sai è animato dal desiderio di tornare a giocare a Go e l’unico modo per farlo è attraverso Hikaru, il solo che può vederlo e parlare con lui. È l’inizio di una fantastica amicizia.

Il protagonista Hikaru Shindo, nel manga un ragazzo dell’ultimo anno delle elementari che non si è mai interessato al Go, è interpretato da Liu Haoran (Detective Chinatown 2). Nel corso della serie diventerà prima un Insei e poi un primo dan professionista.

Mentre Fujiwara no Sai, lo spirito del prodigio del Go dell’era Heian, che aveva precedentemente risieduto nel corpo di Honinbou Shuusaku, ha il volto di Song Weilong (Untouchable Lovers, Beautiful Reborn Flower)

Il poster

Dal 2001 al 2003 è andata in onda in Giappone una serie animata di 75 episodi realizzata dallo Studio Pierrot

seguita nel 2004 da uno speciale.

Fonti Natalie, Livedoor, Sina

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.