Capharnaüm, la recensione del nuovo film di Nadine Labaki (ricordate quanto era carino Caramel?) #SWCANNES

Capharnaüm, la recensione del nuovo film di Nadine Labaki (ricordate quanto era carino Caramel?) #SWCANNES

Di Andrea D'Addio

Capharnaüm, o Cafàrnao, è un’antica città della Galilea, Israele, ma nel corso dei secoli, sia in francese che in arabo, ha acquisito il significato di bazar, luogo pieno di disordine dove tutto è acquistabile. Sta in questa definizione, e non nell’ambientazione (visto che la storia si svolge in Libano), la ragione del titolo del nuovo film di Nadine Labaki (ricordate il carinissimo Caramel?).

Zain ha dodici anni, è in galera per avere accoltellato un uomo e ha fatto a sua volta causa ai genitori. La ragione? Per scoprirlo dobbiamo tornare indietro di qualche mese, quando il ragazzino fugge di casa e si ritrova casualmente a vivere con una giovane mamma etiope che cerca di risparmiare il più possibile per potersi permettere di falsificare i necessari documenti e non essere deportata. La convivenza dei tre (c’è anche infatti il neonato) è un’occasione per scoprire un nuovo microcosmo di povertà e desolazione dove arrangiarsi non è un’arte, ma una lotta imprescindibile.

Capharnaum
Capharnaum

Se è vero che mettere un bambino costretto a comportarsi da adulto significa giocare facilmente con le emozioni dello spettaore, Nadine Labaki ci aggiunge una grande dose di situazioni potenzialmente strappalacrime che è impossibile non uscire dalla sala commuovendosi. Manipolatore o no, il film ha comunque il merito di denunciare  un problema, tanto libanese quando occidentale, ovvero quello di una società che si mescola solo in maniera orizzontale, tra gli ultimi, ma mai in verticale: chi è ricco rimane tale così come i poveri. La regista e sceneggiatrice di Baabdat (che ritaglia per sé la particina dell’avvocato di Zain) non ha la maestria del De Sica di Sciuscià, carica troppo il racconto di volti strambi e macchiette (come l’uomo vestito da Spider-Man), ma a suo modo Capharnaüm sembra un film necessario, di quello in cui difetti si perdono davanti all’urgenza di un mondo che in qualche modo deve essere raccontato anche per invitarci a guardare con occhi diversi i prossimi bambini che chiedono l’elemosina, richiedenti asilo che sognano la Svezia o donne delle pulizie desiderose di essere messe in regola. È probabile che vinca qualche premio al Festival di Cannes 2018 dove è stato presentato in concorso.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NEWS DAL FESTIVAL DI CANNES 2018 e cerca l’hashtag #SWCannes su FacebookTwitter e Instagram per rimanere aggiornato!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su FacebookTwitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Anche Poirot e Miss Marple di Agatha Christie modificati secondo la sensibilità moderna 27 Marzo 2023 - 17:43

Anche le opere di Agatha Christie aventi per protagonisti Hercule Poirot e Miss Marple subiranno delle modifiche secondo la sensibilità moderna

“Jonathan Majors è completamente innocente” dice la sua avvocata 27 Marzo 2023 - 9:15

L'avvocata Priya Chaudhry sostiene che ci siano le prove dell'innocenza di Jonathan Majors, e che le accuse cadranno presto.

È morto Ivano Marescotti, aveva 77 anni 26 Marzo 2023 - 20:54

Ivano Marescotti è morto oggi a 77 anni. Era malato da tempo ed era ricoverato nell’ospedale di Ravenna.

Jonathan Majors è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica 26 Marzo 2023 - 8:47

Jonathan Majors, attore recentemente visto in Creed III e Ant-Man and the Wasp: Quantumania, è stato arrestato con l’accusa di violenza domestica.

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI