10 film da non perdere a Cannes 2018 secondo ScreenWEEK #SWCannes

10 film da non perdere a Cannes 2018 secondo ScreenWEEK #SWCannes

Di Andrea D'Addio

È iniziata la 71esima edizione del Festival di Cannes. Lo ha fatto con un film d’autore come Todos los saben dell’iraniano Asghar Farhadi (Una separazione) con Penelope Cruz e Javier Bardem e proseguirà fino al 19 maggio suddividendosi in cinque sezioni principali: Concorso, Fuori concorso, Un certain regard, Semaine de la Critique e Quinzaine des réalisateurs. A seconda della categoria a cui si appartiene si può ambire a premi diversi, ma all’esterno, ovvero quando si tratterà di essere distribuiti nei cinema, tutti hanno un unico obiettivo: cercare di conquistare più mercati e spettatori possibili.
Sono centinaia le pellicole che saranno mostrate durante la kermesse: quali però quelle più adatte a chi dal cinema si aspetta di essere intrattenuto con thriller, fantascienza e mistero? Quali, insomma, i film più “ScreenWEEK” del festival.

10 – Gotti

Il biopic sul celebre mafioso italo americano è interpretato da John Travolta passerà il 15 maggio a Cannes. Sembra ci siano stati un po’ di problemi di produzione, speriamo che il risultato valga le aspettative.

9 – Another Day of Life

Film d’animazione che racconta una delle avventure più avvincenti e drammatiche vissute dal leggendario reporter di guerra polacco Ryszard Kaupscinski, un viaggio nell’Angola della guerra civile del 1975 già immortalata nell’omonimo libro. A realizzare il film è una coproduzione europea firmata da Raúl de la Fuente e Damian Nenow. A Cannes passerà il 12 maggio

8 – Arctic

Mads Mikkelsen contro i ghiacciai. Un’avventura che si preannuncia epica nonostante i toni drammatici. Un uomo bloccato sull’Artico deve decidere se aspettare i soccorsi o provare a andare via da solo. Firmato dal brasiliano Joe Penna, famoso in patria per l’originale serie YouTube MysteryGuitarMan, Arctic è stato girato completamente in Islanda.

7 – Under the Silver Lake

Finalmente il noir ed è probabile che sia di buona fattura visto che il regista, David Robert Mitchell ha firmato quell’It Follows che forse è uno dei migliori film indipendenti degli ultimi 5 anni. Ambientato a Los Angeles, Under the Silver Lake racconta di Sam, giovane apatico senza lavoro e prossimo allo sfratto e di come non sia convinto che la sua (ex) ragazza lo abbia davvero lasciato per poi scomparire senza lasciare traccia. Nel cast Andrew Garfield e Riley Keough. A Cannes passerà il 16 maggio.

6 – Murder Me, Monster

Thriller ne abbiamo a Cannes? Sembra di sì grazie a Alejandro Fadel e la storia del detective Cruz impegnato a scoprire sia a chi appartenga il corpo decapitato di una donna trovata tra le Ande che il suo assassino. Cast argentino/francese/cileno per poco meno di due ore di intrattenimento che a Cannes passeranno il 13 maggio.

5 – Dogman

L’attesa pellicola di Matteo Garrone passerà il 17 maggio a Cannes, lo stesso giorno della sua distribuzione italiana. Intorno alla storia si sa ancora poco se non che è in qualche modo ispirata alla vera vita del Canaro della Magliana, l’ex toelettatore di cani diventato celebre a fine anni ‘80 per l’uccisione del pugile Giancarlo Ricci.

4 – Blackkklansma

Spike Lee sarà tornato il regista di Clockers e La 25esima ora? Lo vedremo con questa crime story ambientata nel 1978 su un poliziotto afro-americano capace di infiltrarsi nella cellula del Ku Klux Klan del Colorado. Vi sembra un racconto improbabile? È una storia vera già alla base del libro Black Klansman di Ron Stallworth. Nel cast John David Washington e Adam Driver. Al Festival di Cannes passerà il 14 maggio.

3 – The Man who killed Don Quixote

Gira voce che Terry Gilliam non stia bene e possa non venire a Cannes. Sarebbe l’ultimo atto di una maledizione su di un film che il regista britannico prova a realizzare da una vita e che sembrava ormai potesse essere solo motivo di applausi e felicitazioni. Incrociamo le dita per te Terry, non solo speriamo che ti rimetta presto, ma che il film ispirato alla celebre opera di Cervantes e interpretato da Adam Driver e Jonathan Pryce sia un capolavoro.

2 – Fahrenheit 451

Da François Truffaut a Ramin Bahrani: il celebre libro Gli anni della fenice di Roy Bradbury ambientato in un imprecisato futuro in cui possedere libri è considerato un reato vede nel cast Michael B. Jordan, Sofia Boutella e Michael Shannon, passerà a Cannes il 13 maggio e uscirà direttamente sul canale HBO il 19 maggio.

1 – Solo: A Star Wars Story

Il film su Han Solo diretto da Ron Howard passerà sulla Croisette martedì 15 alle 22.30, otto giorni prima della sua uscita italiana. Com’era Han Solo tra i 18 e i 24 anni e come avvenne il suo primo incontro con Chewbecca? A queste e a tante altre domande risponderà il nuovo kolossal firmato Ron Howard con Alden Ehrenreich, Woody Harrelson, Emilia Clarke, Donald Glover, Thandie Newton

LEGGI TUTTE LE ULTIME NEWS DAL FESTIVAL DI CANNES 2018 e cerca l’hashtag #SWCannes su Facebook, Twitter e Instagram per rimanere aggiornato!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

LEGGI ANCHE

Martin Scorsese prepara un nuovo film sulla vita di Gesù 29 Maggio 2023 - 17:00

Il regista lo ha annunciato durante una conferenza in Vaticano, dove ha anche incontrato Papa Francesco

Box Office: Dopo un anno Top Gun: Maverick supera L’ultimo Samurai in Giappone 29 Maggio 2023 - 16:36

Top Gun: Maverick è riuscito finalmente a superare l'incasso totale de L'ultimo Samurai, diventando così il titolo di maggior successo di Tom Cruise in Giappone.

Un dialogo immaginario per raccontare Alien e Aliens a qualcuno che Alien e Aliens non li ha mai visti… 29 Maggio 2023 - 16:22

Nel suo "dialogo immaginario", Roberto Recchioni ci parla di Alien e Aliens, di nuovo al cinema il 29-30-31 maggio.

Cartoons on the Bay 2023: annunciati programma e ospiti, tra cui Peter Lord e Bruno Bozzetto 29 Maggio 2023 - 16:15

La 27a edizione di Cartoons on the Bay si svolgerà dal 31 maggio al 4 giugno e ospiterà anche l'anteprima de I Cavalieri dello Zodiaco

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

The First Slam Dunk, la recensione: brividi e adrenalina 4 Maggio 2023 - 7:55

Il meglio di uno dei migliori spokon manga di tutti i tempi, in movimento. Inoue ci regala il capolavoro di cui avevamo bisogno (un'altra volta).

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI