GUARDA IL PRIMO TRAILER DI VENOM
Ogni pellicola particolarmente attesa è vittima dei rumor. Alcuni sono totalmente inventati, altri sono destinati a trovare conferma solo dopo l’arrivo in sala del film in questione. Non fa eccezione Venom, il cinecomic dedicato al celebre Protettore Letale della Marvel con protagonista Tom Hardy.
Nelle ultime ore sono emersi interessanti dettagli sulla trama del film. Niente di ufficiale, ovviamente ma del tutto il linea con il materiale promozionale che ci è stato mostrato finora. Come sempre vi ricordiamo che il rischio SPOILER è dietro l’angolo, valutate bene, quindi, se proseguire o meno con la lettura.
EDDIE BROCK È UN EX DETENUTO
A quanto pare il film inizierà con Eddie rilasciato sulla parola. Non esistono dettagli sul suo crimine, non sappiamo se prima del carcere fosse un giornalista ma suona come una bella differenza con il fumetto di riferimento.
IL RAPPORTO DI EDDIE CON LA SUA FAMIGLIA
Sappiamo che nel film vedremo la moglie di Eddie ma a quanto pare il personaggio ha anche una figlia. Il rapporto tra i due non è dei migliori, praticamente non esiste (lei addirittura non è in grado di riconoscerlo) ma il governo potrebbe servirsi di questi legami per cercare di arrivare a Eddie.
COME EDDIE DIVENTA VENOM
Devastato dal fatto che sua figlia non può riconoscerlo, Eddie scappa e trova rifugio in un bosco, teatro di un singolare “incidente da un altro mondo”. Mentre dorme, il simbionte entra in contatto con il suo corpo. Il governo mette in quarantena il luogo dell’incidente, Eddie cerca di fuggire ma viene catturato.
UN SECONDO SIMBIONTE
Mentre gli scienziati del governo esplorano il luogo dell’incidente, un secondo simbionte si lega con uno di loro. L’uomo viene ucciso ma l’alieno continua a rimanere nascosto all’interno del suo corpo. Tornerà in scena più tardi, in una maniera molto strana…
CHE ASPETTO HA VENOM?
A quanto pare Venom si manifesterà attraverso delle “vene nere” sulle braccia e sul collo di Eddie. Sul suo corpo compariranno anche dei “filamenti”. Sembra inoltre che durante un inseguimento, il simbionte si manifesterà come una sorta di “scudo” sul suo corpo per contrastare le macchine lungo il suo percorso. In poche parole vedremo molto poco del Venom che tutti noi conosciamo, Eddie assumerà il suo look iconico nell’ultima parte del film, quando dovrà combattere contro un terzo simbionte. Non è ancora chiaro se sarà Carnage, come precedenti rumor suggeriscono, ma sembra che ognuno di loro avrà una personalità differente.
SEQUEL IN ARRIVO?
Alla fine del film si scoprirà che lo scienziato legato al secondo simbionte, visto nella prima parte del film, è in realtà vivo. Questo dovrebbe porre le basi per un sequel.
Venom farà il suo ingresso nelle sale italiane il prossimo ottobre. Dietro la macchina da presa troviamo Ruben Fleisher, mentre il copione è stato affidato a Scott Rosenberg (Con Air, Fuori in 60 secondi, Jumanji) e Jeff Pinkner (The Amazing Spider-Man 2, La Torre Nera, Jumanji), dopo la prima stesura di Dante Harper (incaricato un anno fa).
Il protagonista Eddie Brock è interpretato da Tom Hardy, mentre Michelle Williams interpreta una procuratrice distrettuale nonché interesse romantico di Eddie; Riz Ahmed è stato scritturato in un ruolo misterioso, e Jenny Slate in quello di una scienziata. Reid Scott e Scott Haze interpreteranno altri due personaggi, non ancora rivelati. Alla regia c’è Ruben Fleisher. Il film non sarà connesso a Spider-Man: Homecoming o al Marvel Cinematic Universe, e l’Uomo Ragno non comparirà.
Al centro della trama c’è ovviamente Venom, il “protettore letale”, antieroe che condivide le sue avventure con un simbionte alieno precedentemente appartenuto all’Uomo Ragno; di conseguenza, il simbionte può infondere nel suo compagno umano tutti i poteri del Tessiragnatele, ma con una forza fisica persino superiore, una ragnatela inesauribile e una sostanziale invulnerabilità (gli unici punti deboli dell’alieno sono il fuoco e le onde sonore).
La produzione è curata da Avi Arad e Matt Tolmach (già alle spalle degli ultimi film di Spider-Man).
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/13468]
Fonte: CBM