SerieTV News netflix

Stranger Things – Le riprese della stagione 3 da lunedì, Andrew Stanton non parteciperà

Pubblicato il 22 aprile 2018 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Stranger Things 3 – Cary Elwes e Jake Busey entrano nel cast

Domani cominceranno le riprese della terza stagione dello show Netflix Stranger Things, lo ha rivelato il produttore e regista della serie Shawn Levy in un’intervista a Collider. La squadra ha completato la lettura dei copioni dei primi quattro, di otto, episodi di Stranger Things 3.

Levi ha rivelato che è lo stesso numero di script dell’anno scorso, i creatori Matt e Ross Duffer continueranno a scrivere nel corso delle riprese e del montaggio.

“Ancora una volta dirigerò il terzo e il quarto episodio in modo da poter far prender fiato ai fratelli Duffers e rimandarli in una caverna a scrivere, in modo che possano far uscire il resto della stagione. Ecco perché ho fatto questi episodi nella prima stagione, e adesso noi tre siamo solo un po’ troppo superstiziosi per incasinare quello che ha funzionato finora. La pre-produzione oltre a questo, è davvero simile a un gioco di destrezza dove i Duffer, perché vogliono sempre comprensibilmente dirigere gli episodi d’inizio, devono destreggiarsi tra il tempo limitato tra la scrittura e la riscrittura e la preparazione come registi, tutto allo stesso tempo”.

A causa di un conflitto di impegni, Andrew Stanton (WALL-E, Alla ricerca di Nemo) regista del quinto e del sesto episodio della stagione due, non farà parte della squadra.

Per quanto riguarda la quarta stagione, Levy ha assicurato che accadrà sicuramente:

“Abbiamo una buona idea di quel che accade nella quarta stagione. La quarta stagione accadrà sicuramente. C’è davvero la possibilità di una stagione oltre a quella, che non è stata ancora decisa. Quel che fa parte del caos e del divertimento di questo particolare show è che mentre i Duffer e la sostanza degli sceneggiatori e noi produttori tratteggiamo l’intera stagione, i Duffer usano davvero il processo di scrittura per rivisitare, rivalutare e mettere in discussione tutti le loro ipotesi precedenti. Quindi, anche se iniziamo sempre con una buona idea dei principali archi della stagione, siamo sempre pronti per dei cambiamenti e delle sorprese perché se i Duffer incappano in un’ispirazione diversa o sorprendente mentre riscrivono la sceneggiatura, allora seguiremo questa ispirazione e lanceremo alcune idee per poter abbracciarne delle altre che sono più eccitanti. E non ho dubbi che la terza stagione non farà eccezione”.

Creata dai fratelli Matt e Ross Duffer (Wayward Pines), la prima stagione è ambientata nel 1983: a Hawkins, in Indiana, il piccolo Will Byers sparisce in circostanze misteriose, e i suoi migliori amici s’imbarcano in una grande avventura per ritrovarlo, scoprendo un’inquietante trama che coinvolge spaventose forze sovrannaturali, esperimenti governativi top secret e una ragazzina molto strana. Anche Joyce (Winona Ryder), madre del piccolo disperso, comincia a indagare insieme alla polizia. Insomma, Stranger Things è un’appassionata lettera d’amore ai film con cui molti di noi sono cresciuti, ma è anche il racconto formativo di tre bambini che si inoltrano in un mondo enigmatico e minaccioso.

Nel cast figurano anche Matthew Modine (Dr. Brenner), David Harbour (Chief Hopper), Charlie Heaton (Jonathan Byers), Natalia Dyer (Nancy Wheeler), Millie Bobby Brown (Eleven), Finn Wolfhard (Mike Wheeler), Caleb McLaughlin (Lucas Sinclair), Gaten Matarazzo (Dustin Henderson), Noah Schnapp (Will Byers) e Cara Buono (Karen Wheeler). Nella seconda stagione si sono aggiunti Sadie Sink (Max), Dacre Montgomery (Billy), Paul Reiser (Dottor Owens), Sean Astin (Bob Newby), Linnea Berthelsen (Roman), Brett Gelman (Murray Bauman) e Will Chase (Neil Mayfield).