I rapporti tra Netflix e il Festival di Cannes si sta facendo sempre più tesi. Venerdì delle fonti di THR hanno riportato che la piattaforma ha minacciato di non portare nessuno dei suoi titoli alla Croisette, dopo le affermazioni del mese scorso del direttore Thierry Fremaux che ha dichiarato che non metterà nessuno dei film di Netflix in concorso, a meno che questi non vengano proiettati nei cinema francesi.
Il direttore ha aggiunto che potrebbe considerare di mettere i titoli di Netflix Fuori Concorso, ma questa opzione è considerata dai filmaker meno prestigiosa e da ‘film di seconda classe‘.
Vi chiederete perché Netflix non proietta i suoi titoli nei cinema francesi? E qui sorge il problema: la legge francese chiede ai distributori di attendere 36 mesi dopo l’uscita nelle sale prima di rendere un film disponibile sui siti di streaming. Netflix non distribuisce nei cinema francesi, e fa uscire i suoi film direttamente sulla piattaforma.
La decisione finale non verrà presa prima dell’annuncio della line-up ufficiale che si terrà il 12 aprile, ma se Netflix deciderà di ritirare i cinque film accettati da Cannes, come si riperquoterà questa decisione? La situazione è osservata con attenzione da Hollywood, visto la crescente importanza che sta assumendo Netflix investendo grandi budget per progetti di filmaker di primo piano.
Ma quali sono i titoli in pericolo? Li ha svelati Vanity Fair: Roma di Alfonso Cuarón, Norway di Paul Greengrass, Hold the Dark di Jeremy Saulnier, The Other Side of the Wind di Orson Welles (la versione completa di un progetto che il regista aveva filmato negli anni settanta, ndr.) e il documentario They’ll Love Me When I’m Dead di Morgan Neville.
Fonti Vanity Fair, THR
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.