Immagini Televisione anticipazioni serie animata cartoni animati
Nel corso dell’ultimo giorno di Cartoons on the Bay, Rai Ragazzi ha presentato i prossimi titoli animati e live action che verranno presto trasmessi
su Rai YoYo e Rai Gulp, tra cui 44 gatti, la nuova serie animata di Topo Gigio che quest’anno festeggia 60 anni e Mumfie.
Ispirata all’omonimo brano musicale vincitore 50 anni fa della 10a edizione dello Zecchino d’Oro e divenuto da allora uno dei simboli del celebre concorso canoro, la serie animata “44 gatti” è destinata ad un pubblico prescolare e avrà come protagonisti un gruppo di gatti e la loro visione del mondo degli umani. Una produzione con la content company marchigiana Rainbow realizzata in CGI.
Compie l’anno prossimo 60 anni dal debutto Topo Gigio, che tornerà in tv con 52 avventure in ogni angolo del mondo per salvare cuccioli in pericolo. Ad aiutare il pupazzo creato da Maria Perego che vanta oltre un milione di apparizioni tv in tutto il mondo ed infinite repliche, ci sarà una nuova amica: la piccola e tecnologica Zoe. La prima serie animata italiana sul celebre topo, realizzata dallo studio milanese Movimenti Production.
Dopo il successo del film Leo da Vinci, è stata realizzata una serie animata che andrà in onda su Rai Gulp.
Esordirà a giugno su Rai YoYo “Trulli Tales – Le avventure dei Trullalleri”, nata da un’idea italiana, ambientata ad Alberobello ed esportata in tutto il mondo con quattro piccoli amici impegnati a realizzare le ricette del libro magico di Nonnatrulla. Una serie di magia e cucina scritta da Fiorella e M. Elena Congedo e coprodotta con Fandango TV.
Sempre a giugno su Rai Gulp andrà in onda Atchoo! una serie di 52 episodi da 11 minuti co-prodotta dallo Studio Campedelli e da Cartobaleno. Il protagonista è Teo, un bambino di nove anni con una speciale caratteristica che lo rende diverso da tutti gli altri: quando prova una forte emozione, starnuta e si trasforma in un animale. Dato che non può controllare i suoi starnuti o predirre in quale animale si trasformerà, Teo si trova spesso nei guai, ma con l’aiuto dei suoi amici riesce sempre a farcela.
La serie animata “Max & Maestro”, che debutterà il 7 maggio su Rai Gulp, vede il coinvolgimento creativo e la partecipazione straordinaria di Daniel Barenboim, direttore d’orchestra e pianista di fama internazionale. Un progetto d’eccellenza, in grado di unire divertimento, avventura ed educazione musicale che ha coinvolto le televisioni di servizio pubblico di Italia, Francia e Germania, coprodotto con MP1 e Monello Productions.
Sempre su Rai Gulp arriverà dall’8 maggio “Spike Team – Olimpicamente Spike”, terza stagione in prima tv del cartoon sulla pallavolo creato dal campione Andrea Lucchetta, con la partecipazione fra gli altri della schermitrice Bebe Vio in versione animata, per un nuovo ultimo torneo che si svolgerà in sette città italiane.
“Mumfie” è l’adorabile elefantino protagonista della serie di libri di successo internazionale omonimi che approderà in tv, in una produzione in animazione 3D con Zodiak Kids e Animoka Studios, dopo essere sbarcato su un’isola magica chiamata Flutterstone abitata da personaggi amichevoli e insoliti.
E’ invece già un successo di Rai Gulp “Paf – il cane”, adattamento del videogioco di fama internazionale “Space Dog”, coprodotto con l’innovativo studio di animazione digitale torinese Animoka che ha prodotto anche un cortometraggio di 8 minuti di prossima programmazione tratto dalla serie tv, dal titolo “Dreaming of You”.
Fonte Rai
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.