LEGGI ANCHE: Mission: Impossible – Fallout, Ethan Hunt si troverà faccia a faccia con le sue paure più profonde
L’ultima mezz’ora della presentazione della Paramount al CinemaCon è stata dedicata a Mission: Impossible – Fallout, il sesto titolo della franchise che vede nuovamente Tom Cruise nei panni dell’agente Ethan Hunt.
L’attore e il regista Christopher McQuarrie hanno raccontato come hanno realizzato l’incredibile stunt del film, che vede Cruise saltare da un aereo ad alta quota (25,000-35,000 piedi) ed aprire il paracadute alla quota più bassa possibile.
Assieme ad Henry Cavill nei panni dell’agente della CIA August Walker, nel film i due attori fanno skydive durante una tempesta di fulmini nel cielo di Parigi. A metà salto vengono colpiti da un fulmine e Hunt deve recuperare Walker, inconscio, e rianimarlo a mezz’aria.
Una delle sfide è stata trovare il modo di far vedere al pubblico il volto di Cruise, così hanno ideato un elmetto speciale con delle luci e dei dispositivi salvavita per girare la scena, testati dalla Royal Air Force.
Per filmare la scena, il cameraman ha dovuto indossare una telecamera sopra la sua testa e saltare dall’aereo all’indietro. Cruise ha detto che riusciva a raggiungere una velocità di 200 miglia all’ora. Il trucco per il cameraman è stato di mantenere la telecamera al livello della faccia di Cruise perché ha girato
“con solo il senso dell’istinto. L’unico posto in cui abbiamo potuto farlo sono stati gli Emirati Arabi Uniti”, ha spiegato McQuarrie.
“C’è voluto un anno per capire come fare questa sequenza”, ha spiegato l’attore.
Per provare la sequenza hanno costruito la più grande galleria del vento al mondo dove hanno girato delle sequenze dello skydive. Christopher McQuarrie ha spiegato:
“Abbiamo dovuto decidere quanto potevamo fare fisicamente senza uccidere Tom. Una delle richieste fatte da Tom era che non prendesse fuoco”.
Cruise ha detto che la squadra ha fatto 106 salti in tre riprese, ed elementi di ogni salto verranno cuciti insieme in post-produzione per sembrare un’unica ripresa, inoltre verranno aggiunti i fulmini.
Nel corso della serata, dopo la presentazione al CinemaCon, Cruise è stato premiato al Caesars Palace dalla Will Rogers Motion Picture Pioneers Foundation con il Pioneer of the Year Award, per la prima volta consegnato a un attore, dato a un membro della comunità cinematografica per onorare la leadership professionale, il servizio e l’impegno per la filantropia.
La sinossi ufficiale:
Le migliori intenzioni spesso tornano a perseguitarti. MISSION: IMPOSSIBLE – FALLOUT vede Ethan Hunt (Tom Cruise) e la sua squadra della IMF (Alec Baldwin, Simon Pegg, Ving Rhames) assieme adl alcuni alleati familiari (Rebecca Ferguson, Michelle Monaghan) in una corsa contro il tempo dopo una missione andata a male. Henry Cavill, Angela Bassett e Vanessa Kirby si uniscono al dinamico cast mentre il cineasta Christopher McQuarrie torna al timone.
La pellicola segna il ritorno di Simon Pegg (Benji Dunn), Ving Rhames (Luther Stickell), Rebecca Ferguson (Ilsa Faust), Sean Harris (Solomon Lane), Michelle Monaghan (Julia Meade) e Alec Baldwin (Alan Hunley) e l’introduzione di tre nuovi personaggi interpretati da Henry Cavill (Justice League), Vanessa Kirby (The Crown) e Angela Bassett (Black Panther).
Alla regia e alla sceneggiatura ritroviamo Christopher McQuarrie (Mission: Impossible Rogue Nation). Il film verrà distribuito nelle sale italiane il 30 agosto 2018.
Fonti THR
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.